Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • L’Oro dei Bruzi 2021, i migliori oli extravergini della provincia di Cosenza premiati dalla Camera di Commercio
L’Oro dei Bruzi 2021, i migliori oli extravergini della provincia di Cosenza premiati dalla Camera di Commercio
Attualità cosenza

L’Oro dei Bruzi 2021, i migliori oli extravergini della provincia di Cosenza premiati dalla Camera di Commercio

22 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

L’Oro dei Bruzi 2021, i migliori oli extravergini della provincia di Cosenza premiati dalla Camera di CommercioLa Camera di Commercio di Cosenza ha premiato ieri sera i migliori oli extravergini della provincia di Cosenza nella selezione 2021 de “L’Oro dei Bruzi”, il premio istituito dall’ente per valorizzare le eccellenze olearie del territorio, giunto alla sua ottava edizione.

Il Laboratorio chimico di Promocosenza, Azienda speciale della Camera di Commercio, con le analisi sull’olio accreditate ACCREDIA e il suo comitato di assaggio interprofessionale riconosciuto dal MIPAAF, ha analizzato gli oli provenienti dalle cultivar della nostra provincia, apprezzandone le qualità analitiche, gustative e olfattive, sintetizzate in questa “Selezione 2021”, che è già di per sé la conferma di una qualità certificata per le aziende che hanno partecipato e che è racchiusa in una pubblicazione dedicata al Premio.

Nella categoria “Fruttato Intenso“ si è classificato al primo posto il Frantoio Santa Lucia (Roggiano Gravina) con l’Olio Extravergine di Oliva “Frantoio Santa Lucia”, seguito dall’Azienda Madreterra (Calopezzati) e dall’Azienda Agricola Parisi Donato (Corigliano-Rossano).

Nella categoria “Fruttato Medio” vince l’Olio Extravergine di Oliva Biologico dei Marchesi Gallo dell’Azienda Agricola dei Marchesi Gallo (Castrovillari). Il Frantolio Acri di Acri Giovanni (Corigliano-Rossano) e l’Azienda Agricola Diana (Saracena), conquistano il secondo e terzo posto.

Nella categoria “Fruttato Leggero” vince “Talarico”, l’Olio Extravergine di Oliva Biologico Italiano dell’Azienda Agricola di Piro Adriana e Luciana (Altomonte); seconda e terza classificata, rispettivamente, l’Azienda Agricola Le Conche di Sposato Vincenzo (Bisignano) e l’Azienda Agricola Capparelli Gianluca (Acquaformosa).

“La Selezione dei migliori oli extravergini della provincia di Cosenza 2021 – dichiara il Presidente Algieri – racchiude quest’anno un messaggio ulteriore rispetto alle precedenti edizioni. Un messaggio di apertura verso il futuro, che incoraggi le nostre imprese ad essere protagoniste e testimoni delle eccellenze della nostra terra per ripartire con fiducia e speranza. Un premio per le imprese e i loro collaboratori ma anche per noi stessi, per questa terra ricca di una così grande varietà che non ha nulla da invidiare a nessuno ma che ha bisogno del nostro gioco di squadra e della nostra disponibilità a fare rete, per poter competere ed essere vincente.”


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 22 giugno 2021: 68696 (+17) rispetto a ieri
Cosenza, dal 13 luglio la rassegna #RESTARTLIVEFEST, tra gli altri Biagio Izzo, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, e Loredana Bertè
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it