Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Dulbecco Institute, Spirlì firma protocollo d’intesa per la realizzazione del centro di ricerca a Lamezia Terme
Dulbecco Institute, Spirlì firma protocollo d'intesa per la realizzazione del centro di ricerca a Lamezia Terme
Attualità

Dulbecco Institute, Spirlì firma protocollo d’intesa per la realizzazione del centro di ricerca a Lamezia Terme

25 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Dulbecco Institute, Spirlì firma protocollo d'intesa per la realizzazione del centro di ricerca a Lamezia TermeIl presidente della Giunta, Nino Spirlì, ha firmato stamattina, nella Cittadella “Santelli” di Catanzaro, il protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione Renato Dulbecco per la realizzazione del “Renato Dulbecco Institute” a Lamezia Terme.

La Fondazione è stata rappresentata dal presidente, Roberto Crea, e dal commissario ad acta, Giuseppe Nisticò.

«RICERCA EFFICACE PER AVVENIRE» 

«Supporteremo questa causa – dichiara il presidente Spirlì – in nome dell’eccellenza: sono sempre più convinto che la ricerca rappresenti lo strumento più efficace per accompagnare la nostra terra e i nostri cittadini verso l’avvenire».

«L’incontro di oggi, per me – sottolinea ancora il presidente –, è stato un onore. La creazione di un centro così importante è il segno di una regione che, anziché lasciarsele sfuggire, vuole diventare la casa delle grandi menti calabresi. Guardiamo al futuro facendo nostri il sapere e la conoscenza dei nostri grandi corregionali del passato, come Gioacchino da Fiore, Cassiodoro, Mattia Preti e Francesco di Paola: personaggi illustri che, in ogni arte, in ogni scienza e nella fede, non solo si sono distinti, ma sono stati maestri di maestri».

IL PROTOCOLLO D’INTESA 

La Fondazione Dulbecco intende realizzare una piattaforma di eccellenza nel campo delle biotecnologie mediche presso la Fondazione Terina, di proprietà della Regione Calabria.

«L’Istituto – è scritto nel protocollo – sarà organizzato in due edifici: l’ex Telcal per i laboratori di produzione e studio di nuovi anticorpi monoclonali e di nanoanticorpi (pronectine), di cui la Fondazione Renato Dulbecco possiede la proprietà intellettuale e i relativi brevetti, e l’ex Ispels, che sarà la sede dei laboratori di farmaco-tossicologia pre-clinica per lo studio di prodotti sintetizzati nell’edificio ex Telcal, nonché i laboratori per la valutazione della qualità e della sicurezza di prodotti agroalimentari della Regione Calabria».

Il protocollo «sarà inviato dalla Fondazione insieme alla richiesta di finanziamento previsto dai fondi Recovery fund e delle Innovatività del ministero del Sud non appena verranno bandite le relative misure, nonché da altre fonti finanziarie».


Condividi

Navigazione articoli

Centri estivi, dalla Regione 5 milioni per 399 Comuni
Operazione ROADPOL Alcohol & Drugs – la Polizia Stradale contro la guida in stato di ebbrezza alcolica
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it