Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lectio Magistralis del Presidente del CNEL, Tiziano Treu, al Parlamento delle Imprese di Cosenza
Lectio Magistralis del Presidente del CNEL, Tiziano Treu, al Parlamento delle Imprese di Cosenza
Attualità cosenza

Lectio Magistralis del Presidente del CNEL, Tiziano Treu, al Parlamento delle Imprese di Cosenza

26 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lectio Magistralis del Presidente del CNEL, Tiziano Treu, al Parlamento delle Imprese di CosenzaIl Parlamento delle imprese di Cosenza ha ospitato ieri sera il presidente del CNEL Tiziano Treu, nella prima seduta del 2021 in modalità ibrida, in presenza e online.

In questa edizione la discussione si è concentrata sul ruolo dei corpi intermedi nell’attuazione dei dieci principi dell’UN Global Compact, il Patto delle Nazioni Unite, a cui la Camera di ha aderito nel 2020, per incoraggiare le imprese di tutto il mondo a creare un quadro economico, sociale ed ambientale atto a promuovere un’economia globale sana e sostenibile, attenta al lavoro, ai diritti umani, all’ambiente e impegnata nella lotta alla corruzione, per garantire a tutti l’opportunità di condividerne i benefici.

“Lo sviluppo deve essere sostenibile sia dal punto di vista economico che ambientale e sociale. Questa triplice sostenibilità – afferma il Presidente Treu – è alla base di quello che già sta scritto nel PNRR e che noi tutti dovremo rendere operativo. Per farlo occorre, innanzitutto, colmare quei divari territoriali, generazionali e di genere che si sono prodotti fino ad ora. Per le imprese, in particolare, questo significa cambiare approccio, capire che di fronte ad un tale cambiamento è necessario pensare a nuovi strumenti, intraprendere profondi processi di innovazione, altrimenti il declino è inarrestabile.”

Per il Presidente Klaus Algieri “quella della sostenibilità è una sfida che vede in prima linea i corpi intermedi quali soggetti capaci di aggregare le istanze dei singoli, componendone i diversi interessi in richieste coerenti e omogenee nei confronti delle istituzioni. Un ruolo fondamentale che la Camera di Commercio di Cosenza sta già interpretando, anche ponendosi come modello nell’attuazione di politiche organizzative attente al lavoro, ai diritti, all’ambiante e al rispetto quotidiano della legalità. È un ruolo che ci impone di ripensare in modo dinamico alla nostra missione istituzionale – prosegue Algieri – e che intendiamo interpretare anche attraverso l’adozione di nuovi standard nei rapporti con le imprese del territorio, nostro punto di riferimento e destinatari naturali di ogni nostra attività.”

Sono intervenuti ai lavori di questa prima seduta, moderata dal Segretario Generale della Camera di Commercio, Avv. Erminia Giorno, i “parlamentari”: Domenico Nigro Imperiale (Confcommercio); Enrico Parisi (Coldiretti); Luigi Nola (Confindustria); Franco Mazzei (CIA); Vittorio Gallucci (Presidente Ordine Avvocati CS); Cristina Indrieri (Consumatori); Gerardo Calabria (Sindacati); Eugenio Corcioni (Presidente Ordine Medici); Fausto Sposato (Presidente Ordine Infermieri).


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 26 giugno 2021: 68869 (+37) rispetto a ieri
Incidente sulla 280, muore 48enne lametino
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it