Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • L’Ente Parchi Marini della Calabria, CIAL e Coca Cola insieme per raccolta lattine su lidi coste calabresi
L'Ente Parchi Marini della Calabria, CIAL e Coca Cola insieme per raccolta lattine su lidi coste calabresi
Attualità

L’Ente Parchi Marini della Calabria, CIAL e Coca Cola insieme per raccolta lattine su lidi coste calabresi

19 Lug 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

L'Ente Parchi Marini della Calabria, CIAL e Coca Cola insieme per raccolta lattine su lidi coste calabresiSi chiama “Nei parchi marini Calabria…ogni lattina vale” l’iniziativa che vede la collaborazione tra Ente Parchi Marini Regionali della Calabria (EPMR), CIAL – Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio e Coca-Cola e che coinvolge 11 Comuni dell’area dei Parchi Marini calabresi.

Dotati di appositi zaini, nei mesi di luglio e agosto, gli animatori del progetto si muoveranno lungo le spiagge, le strade e le piazze delle località individuate col duplice obiettivo di recuperare le lattine per bevande vuote, stimolando i consumatori a mantenere puliti gli spazi pubblici all’aperto, e di sensibilizzare residenti e turisti sullimportanza delleconomia circolare e promuovendo le buone pratiche per un corretto smaltimento dei rifiuti.

Ma non è tutto, sui lidi (circa 100 nel complesso) verranno posizionate delle piccole isole ecologiche con raccoglitori dedicati alla raccolta differenziata delle lattine, segnalate da una vela personalizzata in modo che i bagnanti possano riconoscere le aree accreditate al progetto.

L’alluminio è un materiale permanente, riciclabile al 100% e all’infinito, essendo in grado di conservare in eterno le sue proprietà. Se ben differenziato in casa e successivamente selezionato può a essere facilmente trasformato in nuovo alluminio pronto a essere riciclato per dare nuova vita, a costi ambientali particolarmente bassi, a numerosissimi prodotti di lunga durata.
Un esempio: le lattine raccolte sulle spiagge calabresi nei due mesi di attività verranno impiegate per creare alcune Riciclette (le ormai iconiche citybike realizzate con lequivalente di 800 lattine per bevande riciclate) che verranno donate da CIAL, Coca-Cola ed Ente per i Parchi Marini Regionali ai Comuni coinvolti per implementare i loro progetti legati alla mobilità sostenibile.

L’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria – dichiara Ilario Treccosti, Commissario Straordinario dellEPMR – è stato costituito nel 2018 per tutelare e valorizzare la straordinaria biodiversità degli ambienti marini e costieri della Calabria, uno scrigno di biodiversità da custodire e preservare per le generazioni future. In un proficuo gioco di squadra con i Comuni del Parco che comprendono le Bandiere Blu 2021 Praia a Mare, Diamante, Tropea e Soverato – sono state avviate una serie di iniziative, tra cui la campagna “Nei parchi marini Calabriaogni lattina vale”.

Per la tutela e la valorizzazione del mare di Calabria, il Commissario auspica che la collaborazione con CIAL e Coca-Cola, sorta nell’ambito di questa campagna, possa estendersi ad altre significative iniziative di educazione ambientale.

Fin dalla sua costituzione, da oltre vent’anni, CIAL agisce su due fronti. Da un lato riunisce i protagonisti dell’intera filiera industriale stimolando uno sviluppo sostenibile del comparto e dallaltro promuove iniziative su tutto il territorio nazionale tese a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della raccolta differenziata e del riciclo degli imballaggi in alluminio, preziosa materia prima, la cui rivalorizzazione garantisce indiscussi vantaggi economici, sociali e ambientali. È per noi straordinariamente appagante quando, come in questo caso, riusciamo a cooperare con altre realtà capaci di cogliere tutto il valore della nostra missione. In questo progetto abbiamo fatto davvero squadra con un ente nato per tutelare uno spaccato di infinita bellezza del nostro territorio nazionale e con uno dei brand più importanti e conosciuti nel mondo. afferma Giuseppina Carnimeo, Direttore Generale CIAL.

Siamo orgogliosi di poter realizzare questa iniziativa con l’Ente Parchi Marini e CIAL perché ci permette di rendere sempre più concreto il nostro impegno in termini di economia circolare” – dichiara Giangiacomo Pierini, Direttore Affari Istituzionali e Comunicazione di Coca-Cola HBC Italia – Negli ultimi dieci anni siamo riusciti a ridurre del 15% lalluminio che utilizziamo nelle nostre lattine ma è fondamentale il contributo di tutti per riciclare correttamente questo imballaggio e non disperderlo nell’ambiente, perché può ritornare lattina e trovare una nuova vita

I risultati della campagna “Nei parchi marini Calabriaogni lattina vale” saranno resi noti durante la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile che si tiene ogni anno dal 16 al 22 settembre.


Condividi

Navigazione articoli

Rischio idrogeologico, 985mila euro per un intervento a San Mango d’Aquino 
Lamezia Terme, indagini su due persone che, per imbarcarsi su un volo per Amsterdam, hanno falsificato una certificazione sanitaria
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it