Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Sviluppo sostenibile, workshop promosso dall’assessore Catalfamo
Sviluppo sostenibile, workshop promosso dall'assessore Catalfamo
Attualità

Sviluppo sostenibile, workshop promosso dall’assessore Catalfamo

23 Lug 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Sviluppo sostenibile, workshop promosso dall'assessore CatalfamoSi è tenuto ieri il workshop tecnico Welfare urbano e città sostenibili, su iniziativa della Regione Calabria, nell’ambito del processo di costruzione della Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile.

Il workshop, promosso dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha rappresentato un primo momento di confronto sui temi della rigenerazione urbana e territoriale, in raffronto principalmente con i target del Goal 11 dell’Agenda 2030 “Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”.

LE INTRODUZIONI 

A introdurre è stata la vicepresidente della Regione Veneto, Elisa Berti. Berti, che è anche presidente dell’Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale (Itaca), si è soffermata sulle potenzialità di crescita e sviluppo legate alle politiche e pratiche per l’edilizia sostenibile e ha ribadito l’importanza di una sostenibilità fatta di contenuti e azioni concrete, con un coinvolgimento del tessuto produttivo, delle istituzioni e della collettività.

L’assessore Catalfamo ha introdotto i temi legati alla pianificazione territoriale e alle infrastrutture a livello regionale, segnalando i collegamenti tra aree urbane e aree interne, in una visione integrata di pianificazione, gli obiettivi di decarbonizzazione e l’importanza della sicurezza stradale.

I LAVORI 

I lavori sono stati coordinati dal dirigente regionale del settore infrastrutture di trasporto e presidente del Comitato promotore del protocollo Itaca, Giuseppe Iiritano, e dal direttore generale del dipartimento Urbanistica, Domenicantonio Schiava.

Sono intervenuti il referente tecnico del protocollo Itaca per l’edilizia sostenibile, Massimiliano Bagagli, il rappresentante della direzione Urbanistica e Politiche abitative della Regione Toscana e referente del protocollo Itaca a scala urbana, Paolo Lucattini, il presidente regionale dell’Istituto nazionale di urbanistica Domenico Passarelli, e il funzionario della Soprintendenza archeologica Belle arti e paesaggio per la provincia di Cosenza, Cristina Sciarrone.

I TEMI 

«Le politiche di sostenibilità a livello urbano in Calabria – è scritto in una nota dell’assessorato – passano sia dalla mobilità sostenibile, su cui si sta concentrando il Piano regionale per i Trasporti, sia dalla diffusione e applicazione del protocollo Itaca per l’edilizia sostenibile».

«La sostenibilità – prosegue la nota – può essere raggiunta anche attraverso il protocollo Itaca a livello di scala urbana, che è stato da poco approvato e che individua 16 criteri di sostenibilità a supporto della pianificazione urbanistica. I criteri vertono su temi ambientali (biodiversità urbana, adattamento ai cambiamenti climatici) ma anche su temi sociali (housing sociale) e sull’innovazione (acquisizione e gestione di dati, verso un modello di smart city)».

LA STRATEGIA REGIONALE 

«L’Osservatorio sul paesaggio che la Regione Calabria vuole istituire – conclude la nota – può avere un ruolo molto forte nel ripensare le politiche territoriali e urbanistiche, nell’ottica della cura del patrimonio e del recupero dei beni non utilizzati. È emersa infine l’esigenza di un rafforzamento della governance con un ruolo della Regione che individua le direttrici di sostenibilità ma che affianca anche gli enti locali nella attuazione dei vari strumenti urbanistici. Tutte le indicazioni emerse dal workshop saranno utilizzate per la elaborazione della Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile con il coordinamento tecnico e istituzionale del dipartimento regionale per la Tutela dell’Ambiente e con il supporto di Formez Pa».


Condividi

Navigazione articoli

“Apptraverso la Calabria”, ripensare alle povertà educative costruendo comunità educanti 4.0
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 23 luglio 2021: 69.970 (+107) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it