Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cittadini Attivi “Stop Fumi Tossici”, raccolte 3500 firme. Oggi ricevuti dal commissario Priolo
Cittadini Attivi “Stop Fumi Tossici”, raccolte 3500 firme. Oggi ricevuti dal commissario Priolo
Attualità

Cittadini Attivi “Stop Fumi Tossici”, raccolte 3500 firme. Oggi ricevuti dal commissario Priolo

27 Lug 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Cittadini Attivi “Stop Fumi Tossici”, raccolte 3500 firme. Oggi ricevuti dal commissario PrioloLo scorso 19 luglio, al culmine della sopportazione, un gruppo di cittadini di Lamezia Terme, riunitisi tramite social network, ha deciso di manifestare di fronte la delegazione municipale contro i roghi e fumi tossici prodotti dall’accampamento Rom di località Scordovillo.
In quella occasione è partita una raccolta – continuata poi online – che ha raggiunto le circa 3500 firme.
Il gruppo Cittadini Attivi “Stop Fumi Tossici” Lamezia Terme ha diramato oggi la seguente nota, contenente importanti aggiornamenti.
«Questa mattina una nostra delegazione si è recata al Palazzo del Comune di Lamezia Terme ed è stata ricevuta dal Commissario Prefettizio Priolo per ricevere, in assoluta anteprima, le seguenti, importantissime comunicazioni:
Il tavolo tecnico indetto dalla Regione Calabria, alla presenza delle forze dell’ordine, della magistratura, del Governatore e del Commissario stesso, si è tenuto venerdì 23 luglio scorso;

L’esito del tavolo è stato positivo, con l’impegno, convinto e corale, a porre in essere, con celerità, la bonifica dell’area di Scordovillo e il presidio della stessa per il tramite di mezzi tecnologici;

La Regione Calabria si è assunta l’impegno, da perseguire con l’auspicato intervento del Ministero dell’Interno, a individuare i fondi da destinare ai suddetti interventi;

Ogni 15 giorni verrà organizzato un tavolo tecnico, alla presenza anche dei Vigili del Fuoco, per coordinare i suddetti interventi e monitorare lo stato di avanzamento degli stessi.
Ciò detto, invitiamo tutti a restare vigili e a non abbassare la guardia: dobbiamo tenere duro e continuare a fare pressioni affinché i suddetti buoni propositi non cadano nel dimenticatoio.
La cittadinanza, se organizzata e unita, può tantissimo: a ognuno di noi la scelta se limitarsi a guardare o agire concretamente, civilmente e pacificamente, per la propria terra, i propri cari, la propria salute».

Giovanni Mazzei


Condividi

Navigazione articoli

Falerna, “Rime in riva al mare”. Primo memorial in ricordo del poeta e paroliere Franco Montilla
A Lamezia torna il cinema all’aperto dell’associazione UNA. Si parte il 29 luglio
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it