Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Incendi, colpite le colline lametine: Gizzeria, Acquafredda, Monte S. Elia
Incendi, colpite le colline lametine: Gizzeria, Acquafredda, Monte S. Elia
Attualità

Incendi, colpite le colline lametine: Gizzeria, Acquafredda, Monte S. Elia

06 Ago 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Incendi, colpite le colline lametine: Gizzeria, Acquafredda, Monte S. EliaL’incendio che nella giornata del 4 agosto ha interessato i territori di Gizzeria, arrivando vicinissimo al centro abitato e scatenando la paura della popolazione residente, è ora giunto a Lamezia Terme, nelle frazioni montane dell’ex comune di Sambiase.

Le fiamme si propagano verso i territori di Vonio e Acquafredda, dove le lingue di fuoco si sono spinte vicinissime alla chiesa della Madonna del Miracolo. I vigili del fuoco stanno salvaguardando le abitazioni della zona. Il vento che negli ultimi giorni sta interessando la zona del lametino sta alimentando le fiamme, rendendo molto più difficoltoso il lavoro dei funzionari e volontari che tentano di domare l’incendio.

Le dimensioni assunte da questo incendio sono pazzesche, a Gizzeria ancora non è stato domato, ha raggiunto punti della montagna fitti di vegetazione in cui non c’erano mai stati incendi.

Il rogo sta ora dirigendosi verso Monte Sant’Elia, monte che sovrasta le terme di Caronte. I boschi del massiccio di Monte Mancuso, che hanno offerto legname utilizzato nel ‘500 per i ponteggi che hanno consentito la costruzione della basilica di San Pietro a Roma e che ancor prima hanno consentito agli antichi romani di reperire la pece per impermeabilizzare i loro scafi stanno vivendo un altissimo rischio.

L’incuria che nel corso del tempo non ha prevenuto la nascita di situazione del genere e la sconsideratezza e la malvagità di persone senza scrupoli – perché è altamente probabile la natura dolosa di questi incendi – stanno mettendo a repentaglio una risorsa che sin dai tempi più antichi costituisce la vera ricchezza dei popoli calabresi, ovvero la montagna, con i suoi boschi e la sua fauna.

Auguriamoci che la situazione possa essere presto messa sotto controllo e i responsabili puniti severamente.

Giovanni Mazzei


Condividi

Navigazione articoli

Incendi in Calabria, Spirlì: “Attivi 57 roghi, lavoriamo per far rientrare emergenza”
Decollatura, al via domani il “Musharka Festival”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it