Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Giornate Europee del Patrimonio, il Museo archeologico Lametino aderisce con l’evento “Il diadema del Tesoro di Terina: dal 3D al tattile”
Giornate Europee del Patrimonio, il Museo archeologico Lametino aderisce con l'evento “Il diadema del Tesoro di Terina: dal 3D al tattile”
Attualità

Giornate Europee del Patrimonio, il Museo archeologico Lametino aderisce con l’evento “Il diadema del Tesoro di Terina: dal 3D al tattile”

25 Set 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Giornate Europee del Patrimonio, il Museo archeologico Lametino aderisce con l'evento “Il diadema del Tesoro di Terina: dal 3D al tattile”In occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) previste per il 25 e il 26 settembre 2021, il Museo archeologico Lametino, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Ambrosia, presenta la programmazione dell’evento “Il diadema del Tesoro di Terina: dal 3D al tattile” previsto per sabato 25 settembre 2021 dalle ore 17.00 alle ore 21.00 con apertura straordinaria.

Il tema di quest’anno si fonda sullo slogan “Heritage: ALL inclusive”, tradotto “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!”; un evento che vuole essere una riflessione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini, includendo ogni fascia d’età, gruppi etnici, minoranze presenti sul territorio e persone con disabilità.

Per tali ragioni l’evento, in collaborazione con l’associazione Ambrosia che opera sul territorio lametino da decenni sui temi del sociale e dell’inclusività, si svilupperà in due fasi: la prima ludico-didattica destinata ai bambini attraverso una visita guidata ad hoc e la realizzazione di un laboratorio in cui sarà possibile visionare e toccare con mano la riproduzione 3D in modello tattile del diadema appartenente il Tesoro di Sant’Eufemia Vetere.

La seconda parte dell’evento, invece, sarà di tipo seminariale, destinata ad un pubblico di adulti, durante la quale il team di ricercatori indipendenti, costituito dalla dott.ssa Felicia Villella, dall’arch. Gabriele Simonetta e dall’arch. Francesco La Trofa, esporranno le fasi procedurali di ricostruzione 3D del diadema fino alla messa in stampa. Per l’occasione la stampa della ricostruzione 3D del reperto sarà donata all’istituto museale.

Di seguito i dettagli dell’iniziativa di sabato 25 settembre:

ore 17.00 – 17.30: Visita guidata a misura di bambino (max 15 bambini età 6-8 anni) a cura della dott.ssa Felicia Villella;

ore 17.30 – 18.30: Laboratorio di diagnostica junior: Com’è fatto il diadema? (max 15 bambini età 6-8 anni) a cura della dott.ssa Felicia Villella;

ore 19.30 – 21.00: Seminario: Il diadema del Tesoro di Terina: dal 3D al tattile

intervengono:

Saluti ed introduzione: Simona Bruni, direttrice Museo archeologico Lametino

Il tema dell’inclusività nel settore dei Beni Culturali: Francesco La Trofa, architetto e giornalista, 3D & VR copywriter;

L’importanza della comunicazione nel patrimonio culturale: dott.ssa Felicia Villella, diagnosta e tecnico di restauro;

Dal 3D al tattile, il caso studio del diadema del Tesoro di Terina: arch. Gabriele Simonetta, architetto e 3D artist.

Durante l’apertura straordinaria, con prenotazione obbligatoria, sarà possibile prendere parte a due tour guidati tra le sale museali a cura dell’archeologo Antonio Vescio secondo gli orari 17.30 e 18.30.

Costo del biglietto: gratuito

Prenotazione: tramite e-mail del Museo (nel rispetto delle norme anti-covid)

Posti disponibili: per la visita al museo ingressi contingentati a gruppi di 15 pax, per il laboratorio ludico-didattico più visita un gruppo massimo di 15 bambini (età 6 – 8 anni), per l’attività seminariale sono previsti massimo 30 posti a sedere (ingresso consentito con greenpass/certificato I o II dose o Tampone negativo nel rispetto delle norme anti-covid)

Telefono: +39 3207984594

E-mail: drm-cal.lametino@beniculturali.it


Condividi

Navigazione articoli

Oggi presentazione del libro “Arturo Perugini e la nascita di Lamezia Terme”
Porto Turistico e Opere Infrastrutturali SS18, incontro istituzionale tra Lameziaeuropa e il Viceministro alle Infrastrutture Morelli
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it