Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Porto Turistico e Opere Infrastrutturali SS18, incontro istituzionale tra Lameziaeuropa e il Viceministro alle Infrastrutture Morelli
Porto Turistico e Opere Infrastrutturali SS18, incontro istituzionale tra Lameziaeuropa e il Viceministro alle Infrastrutture Morelli
Attualità

Porto Turistico e Opere Infrastrutturali SS18, incontro istituzionale tra Lameziaeuropa e il Viceministro alle Infrastrutture Morelli

25 Set 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Porto Turistico e Opere Infrastrutturali SS18, incontro istituzionale tra Lameziaeuropa e il Viceministro alle Infrastrutture MorelliPromosso dall’On. Domenico Furgiuele, che nei mesi scorsi alla Camera dei Deputati ha presentato una specifica proposta di legge sugli interventi prioritari per lo sviluppo del Mezzogiorno e dell’area industriale di Lamezia Terme, si è svolto presso il Centro Servizi per le Imprese dell’area industriale di Lamezia Terme un incontro istituzionale tra Lameziaeuropa ed il Vice Ministro alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili On. Alessandro Morelli.

Il presidente della Lameziaeuropa spa Leopoldo Chieffallo ed il Dirigente Tullio Rispoli hanno illustrato al Viceministro Morelli il Masterplan di Sviluppo dell’area industriale di Lamezia Terme 2021 – 2027 e tutte le iniziative ed i progetti di intervento già avviati o in fase di definizione su cui da alcuni anni si sta lavorando in maniera condivisa con Istituzioni Regionali, Locali ed Investitori internazionali con l’obiettivo di rafforzare e qualificare la vocazione naturale dell’area quale Polo Logistico, Turistico, Produttivo e di Servizi per l’intera Calabria.

In particolare è stato illustrato il progetto waterfront e del nuovo porto turistico, interamente finanziato da privati attraverso fondi di investimento internazionali, che in stretta connessione con l’aeroporto internazionale di Lamezia Terme può rappresentare un concreto strumento per il riposizionamento strategico di Lamezia e dell’area centrale della Calabria nell’ambito dello sviluppo regionale e del Mediterraneo. In tale ottica e vista la rilevanza del progetto Lameziaeuropa ha chiesto al Viceministro Morelli di poter inserire tale opera tra i progetti strategici per lo sviluppo del Mezzogiorno del Ministero delle Infrastrutture al fine di poter semplificare e rendere più celere l’iter amministrativo e le procedure burocratiche ed autorizzative.

Inoltre è stato evidenziato che nell’ambito dell’Accordo sulla programmazione degli interventi sulla viabilità per gli anni 2021 – 2024 sottoscritto nei mesi scorsi tra Regione Calabria ed Anas sono previsti 11 milioni di euro per il finanziamento di 4 interventi sulla SS 18 programmati con la Regione Calabria:

realizzazione di una rotatoria a nord della SS 18 e nuova bretella stradale di collegamento della SS 18 per accesso diretto a zona Centro Agroalimentare, Centro Protesi Inail, Aula Bunker, Studios Televisivi Film Commission Calabria, Centro di Ricerca Fondazione Dulbecco e Porto Turistico; messa in sicurezza ed allargamento tratto Statale 18 Area industriale Zona Vivaistica; allargamento e messa in sicurezza ponte sul Turrina anche ai fini della possibile messa in funzione del sovrappasso realizzato da diversi anni su SS 18 allo stato non utilizzabile; Rotatoria zona Palazzo accesso SS 18. La progettazione definitiva degli interventi è affidata ad Anas con tempi di realizzazione di 90 giorni. Si è in attesa della approvazione dell’Accordo Generale da parte del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili.

Il Viceministro Morelli a conclusione dell’incontro ha espresso apprezzamento per la visione di sviluppo dell’area industriale di Lamezia Terme definita anche attraverso specifici Accordi tra Lameziaeuropa, le Istituzioni Regionali e Locali, Corap, ed ha garantito il suo impegno istituzionale, anche attraverso ulteriori specifici incontri, a seguire l’iter di definizione del porto turistico e dell’Accordo Generale con Anas e Regione Calabria per gli interventi infrastrutturali previsti necessari per accrescere la competitività dell’area, fra le più grandi ed importanti del Mezzogiorno, quale Polo Regionale per l’Intermodalità in stretta correlazione funzionale con l’aeroporto di Lamezia ed il Porto Internazionale di Gioia Tauro.


Condividi

Navigazione articoli

Giornate Europee del Patrimonio, il Museo archeologico Lametino aderisce con l’evento “Il diadema del Tesoro di Terina: dal 3D al tattile”
Daspo ad aggressori, Saladini: “Non si può accettare che la violenza inquini lo sport”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it