Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Rende, Festa dei nonni, il sindaco Manna: “Celebriamo i nonni, patrimonio sociale della comunità”
Rende, Festa dei nonni, il sindaco Manna: “Celebriamo i nonni, patrimonio sociale della comunità”
Attualità cosenza

Rende, Festa dei nonni, il sindaco Manna: “Celebriamo i nonni, patrimonio sociale della comunità”

03 Ott 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Rende, Festa dei nonni, il sindaco Manna: “Celebriamo i nonni, patrimonio sociale della comunità”“È stata una festa, quella dei nonni che ha coinvolto e fatto incontrare diverse generazioni. I nonni sono patrimonio sociale prezioso per le comunità: offrono sostegno, sono veicoli di tradizioni, fondamentali nel percorso di crescita di ogni bambino”.
Il sindaco di Rende Marcello Manna ha così chiosato una giornata, quella di ieri a Rende, che ha visto grande partecipazione da parte della città.
La Festa dei nonni è partita ieri mattina con la visita dei bimbi dell’asilo comunale Peter Pan che hanno portato in dono agli ospiti della casa di riposo Villa dei fiori i lavoretti preparati insieme alle maestre.
I bambini della scuola di danza DenSer si sono poi esibiti per i nonnini ospiti della struttura.
Tante le iniziative che hanno coinvolto anziani e nipoti grazie alla sinergica collaborazione tra assessorato alle politiche sociali e le consigliere di maggioranza Concetta Brogno, Marisa De Rose e Chiara Lolli.
Grande è stato il coinvolgimento delle scuole rendesi attraverso l’impegno profuso dalle dirigenti scolastiche, che ha fatto sì che arrivassero in dono agli ospiti di Villa dei Fiori, poesie, pensieri e disegni realizzati dagli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie, oltre ai gadget donati dall’erboristeria Flora e Farma.
“È stato un modo per dire grazie ai tanti anziani che per varie ragioni vivono in queste strutture dove sono assisti amorevolmente e per far sentire loro la nostra affettuosa vicinanza. Dobbiamo rivolgere gratitudine e fiducia verso chi, ogni giorno, dedica il proprio tempo ai propri cari e verso chi, per malattia o avvenimenti di vita è solo. La nostra amministrazione mette loro a disposizione molteplici servizi e realtà, in grado di stimolare e coltivare interessi in socialità con gli altri”, ha proseguito il primo cittadino.
Nel pomeriggio, la festa si è spostata al Parco dei nonni dove, in collaborazione con La Terra di Piero e il centro minori, il professore Turano ha proposto a nonni e bambini giochi tradizionali.
Confronto e riflessione in uno scambio generazionale attraverso il racconto di
Gaetano Caira ha allietato ulteriori momenti di socialità e condivisione di saperi.
Dopo la lettura a cura dei bambini del centro diurno delle poesie da loro scritte per l’occasione, la Festa si è conclusa con la realizzazione di un drappo dove verranno apposte le impronte di nonni e nipoti a ricordo dell’iniziativa.
“ La pandemia ha purtroppo sacrificato gli affetti e sono stati i più piccoli e gli anziani tra le categorie più colpite dal lockdown. Gli abbracci e sorrisi di questa giornata ci hanno riempito di speranza: sono l’immagine di un ritorno ad una normalità che da tanto anelavamo”, ha concluso il sindaco Manna.


Condividi

Navigazione articoli

Recensioni di qualità su facebook premiate al #Comisso15righe, importante la collaborazione di Ippolita Luzzo
Regionali, secondo gli exit poll Roberto Occhiuto il nuovo presidente
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it