Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Condanna Lucano, Anm: “Inaccettabili attacchi mediatici alla magistratura”
Condanna Lucano, Anm: "Inaccettabili attacchi mediatici alla magistratura"
Attualità

Condanna Lucano, Anm: “Inaccettabili attacchi mediatici alla magistratura”

04 Ott 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Condanna Lucano, Anm: "Inaccettabili attacchi mediatici alla magistratura"“Come accaduto in occasione della sentenza Corte di Assise di Appello di Palermo nel processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, assistiamo ancora una volta, all’indomani della sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Locri, che ha condannato tra gli altri l’ex Sindaco di Riace, a polemiche talmente accese da ingenerare confusione non tanto sul merito delle due vicende – che sarà compiutamente chiarito con il deposito delle motivazioni – quanto su alcuni principi che devono essere sempre preservati nel dibattito pubblico sulle vicende giudiziarie”. Lo scrive in una nota la Giunta esecutiva centrale dell’Associazione Nazionale Magistrati.

“I processi penali, tutti, sono una faticosa e laboriosa ricerca della verità, e il loro risultato, qualunque esso sia – sottolinea la giunta esecutiva Anm, – non può essere utilizzato per contestare che al processo si sia dato corso né può essere strumentalizzato dalla politica. Una sentenza di assoluzione non può essere intesa come la dimostrazione dell’inutilità del processo, come una sentenza di condanna, anche a pene considerevoli per reati che le prevedono, non può essere ritenuta abnorme, o finanche un ‘messaggio terribile’ capace di minare la fiducia nella Magistratura. Proprio perché la verità è approdo finale, e non premessa del processo, la superfluità o l’utilità di un accertamento non può essere affermata sulla base del risultato a cui esso giunge, finendosi altrimenti per delegittimare l’intera funzione giurisdizionale”.

“Costituisce un’inaccettabile mancanza di senso istituzionale – sottolinea – l’attacco mediatico nei confronti dei magistrati requirenti e giudicanti sol perché il dispositivo, prima ancora delle motivazioni, sia sgradito o non condiviso. Al di fuori di questa cornice di principi fondamentali, ogni pur legittima discussione su processi e sentenze rischia concretamente di screditare il senso e la funzione della giurisdizione e il portato dei valori democratici che esprime e invera”.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 4 ottobre 2021: 84.197 (+72) rispetto a ieri
Regionali, secondo la prima Proiezione in netto vantaggio Roberto Occhiuto con il 52,9%, il 25,6% per Amalia Bruni
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it