Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Consegnati gli otto premi nazionali Accademia italiana della cucina nella provincia di Cosenza
Consegnati gli otto premi nazionali Accademia italiana della cucina nella provincia di Cosenza
Attualità cosenza

Consegnati gli otto premi nazionali Accademia italiana della cucina nella provincia di Cosenza

27 Nov 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Consegnati gli otto premi nazionali Accademia italiana della cucina nella provincia di CosenzaCOSENZA – Sono stati consegnati gli otto premi nazionali che l’Accademia Italiana della Cucina 2020 e 2021 ha riconosciuto a ristoratori, produttori ed esercizi commerciali della provincia di Cosenza.

Si tratta dei Diplomi di Buona Cucina e dei premi Dino Villani, Massimo Alberini e Giovanni Nuvoletti.

Le premiazioni, avvenute nel salone degli Specchi della Provincia, rientrano nell’ambito dell’evento organizzato dalla Delegazione dell’Accademia Italiana della Cucina di Cosenza in occasione della VI Settimana della cucina italiana nel mondo promossa dal Ministero degli Esteri.
“È fondamentale per noi – ha commentato il delegato di Cosenza dell’Accademia Italiana della Cucina, Rosario Branda – porre l’accento sull’importanza degli aspetti culturali della nostra cucina e per offrire una dimensione, che sia la più allargata possibile, ai produttori ed agli chef della provincia di Cosenza premiati. Avere consapevolezza di potere contare su una storia millenaria e sulle tradizioni sedimentate, promuovendone la conoscenza in maniera diffusa, serve a fare crescere l’autostima nei produttori e nei cittadini, con conseguenti ricadute positive sulla reputazione percepita del territorio nel suo complesso. Avere a fianco le Istituzioni a tutti i livelli di rappresentatività, comunale, provinciale e regionale, in uno con esperti di assoluto valore internazionale – ha concluso Branda – è un ottimo indicatore di fiducia, uno stimolo a fare sempre di più e meglio ed una magnifica iniezione di fiducia verso il futuro”.
Dopo l’intervento del sindaco della città capoluogo Franz Caruso, Paolo Marchi, ideatore e conduttore di “Identità Golose” e tra i massimi esperti della materia, ha fornito valutazioni, spunti di riflessione e suggerimenti di natura operativa utili a rendere interessante ed attrattiva l’offerta delle produzioni e della cucina del territorio. Al Direttore del Centro Studi regionale dell’Accademia, Ottavio Cavalcanti, é toccato il compito di renderne evidente la trama culturale. Il punto di vista delle istituzioni, con le possibili implicazioni a livello amministrativo e normativo, è stato fornito, nel corso degli interventi, dal presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci. Le conclusioni sono state affidate all’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo. Impegnato nel progetto l’istituto alberghiero “Mancini-Tommasi” di Cosenza. Il premio “Dino Villani” è stato assegnato all’azienda Salumificio San Vincenzo per la “Soppressata di suino nero di Calabria dop” e all’azienda Ruffolo per il “Caciocavallo silano dop”. Il premio “Massimo Alberini” all’Amarelli Fabbrica di liquirizia e all’Agricola Campoverde e il premio “Giovanni Nuvoletti” ai ristoranti La Locanda di Alia e La Tavernetta. Infine, il Diploma di Buona Cucina é stato conferito ai ristoranti Agorà di Rende e Sabbia d’Oro di Belvedere Marittimo.


Condividi

Navigazione articoli

Il vescovo Schillaci “accende” la candela di Avvento insieme alle famiglie – VIDEO
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 28 novembre 2021: 92.505 (+236) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it