Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, al Liceo “T. Campanella” 7 e 8 gennaio Open Vax School Day
Lamezia Terme, al Liceo “T. Campanella” 7 e 8 gennaio Open Vax School Day
Attualità

Lamezia Terme, al Liceo “T. Campanella” 7 e 8 gennaio Open Vax School Day

06 Gen 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, al Liceo “T. Campanella” 7 e 8 gennaio Open Vax School DayIl Liceo “Tommaso Campanella” ha aderito al piano di vaccinazione predisposto dalla Regione Calabria per rafforzare la campagna vaccinale creando nel proprio Istituto un’area pronta ad accogliere i bambini del territorio. La Dirigente Scolastica Dott.ssa Susanna Mustari, nonostante le festività ancora in corso, ha immediatamente accolto l’invito: << La scuola, patrimonio del territorio e delle comunità di appartenenza, è in prima linea nella campagna di vaccinazione; non potrebbe essere altrimenti: Èimportante che il “ritorno alla normalità” sia una priorità!>>

L’iniziativa, fortemente voluta dal Presidente Occhiuto, si pone l’obiettivo di incrementare le vaccinazioni nella fascia d’età 5-11 anni.

Il servizio di vaccinazione sarà disponibile, senza prenotazione, a tutti i bambini (non solo quelli appartenenti alla propria sede scolastica) che intendono vaccinarsi purché accompagnati da almeno un genitore, nei giorni sopra indicati dalle ore 9:00 alle ore 14:00.

Si precisa che, considerata la fascia cui è rivolta l’iniziativa, l’inoculazione sarà di dosi pediatriche, adatte quindi solo a quella precisa fascia d’età. Non è pertanto consentita né considerata valida la somministrazione a persone sopra gli 11 anni.

Per quanto concerne l’aspetto strettamente logistico della due-giorni pro-vaccini, naturalmente, tutto ciò che riguarda la parte medica sarà garantita dall’Azienda Sanitaria.

Il Liceo “Tommaso Campanella”, in pieno fermento organizzativo, metterà a disposizione un punto infermeria da utilizzare in caso di emergenza, inoltre, le aule necessarie per svolgere le diverse fasi di attività:

• accettazione, attesa, somministrazione, osservazione:
•  accoglienza, check-in, fornitura modulistica

• sala d’attesa: redazione del modulo e attesa della chiamata del medico  vaccinatore per anamnesi e successiva somministrazione

• sala medica: anamnesi ed inoculazione del vaccino

• sala osservazione: 15 minuti di verifica del buon esito.

Sarà garantita la presenza di nr. 3 persone (amministrativi di supporto, volontari,

ecc) di cui, due si occuperanno dell’attività di accoglienza, verifica documentale e consegna della modulistica, mentre, la terza persona garantirà il flusso dell’utenza in arrivo dall’accettazione e destinata alla sala medica. Nella stanza ad uso medico per le attività di anamnesi e vaccinazione sarà invece presente il personale medico ed infermieristico a cura dell’Azienda Sanitaria, così come nella sala di osservazione del paziente dopo l’inoculazione.

<<Siamo sicuri – aggiunge la Dirigente Mustari – che l’iniziativa della Presidenza regionale sarà accolta; lo sforzo che stiamo facendo in questi giorni sarà sicuramente premiato! Vi aspettiamo numerosi nella nostra scuola per costruire insieme un futuro (vicino) più tranquillo per i nostri figli che, certamente, soffrono a causa delle restrizioni a cui da quasi due anni sono costretti>>.

Per maggiori chiarimenti, se necessari si rinvia al sito web www.regione.calabria.it


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, il Masci 4 del Carmine al servizio dei bisognosi nel periodo della pandemia
Consiglio dei Ministri, Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it