Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Bronzi di Riace, la Calabria vuole festeggiare in grande i 50 anni dal ritrovamento, Princi: “Il mondo deve sapere”
Bronzi di Riace, la Calabria vuole festeggiare in grande i 50 anni dal ritrovamento, Princi: "Il mondo deve sapere"
Attualità

Bronzi di Riace, la Calabria vuole festeggiare in grande i 50 anni dal ritrovamento, Princi: “Il mondo deve sapere”

25 Gen 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Bronzi di Riace, la Calabria vuole festeggiare in grande i 50 anni dal ritrovamento, Princi: "Il mondo deve sapere"Nel corso dell’ultima seduta di Giunta regionale, è su proposta del vicepresidente con delega alla Cultura che è stata approvata la delibera con cui è stato istituito il Comitato di coordinamento interistituzionale e il gruppo di lavoro per il 50° Anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace.

“Si tratta di un primo passo volto a pianificare e realizzare, nel corso di tutto il 2022, un grande programma unitario di valorizzazione dei guerrieri che tutto il mondo ci invidia” accenna in anteprima Giusi Princi.

Accanto al vicepresidente, il Comitato vede impegnati l’assessore regionale allo sviluppo economico e attrattori culturali, Rosario Varì, e l’assessore regionale al turismo, marketing territoriale e mobilità, Fausto Orsomarso, e mira a coinvolgere tutte quelle Istituzioni che a vario titolo intervengono in modo preminente nel processo di promozione del patrimonio museale di Reggio Calabria. Infatti, entreranno a far parte di esso anche il direttore del Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria, il dirigente generale del segretariato regionale per la Calabria del Ministero della Cultura, il direttore del Polo museale della Calabria, il sindaco della Città di Reggio Calabria, il sindaco del Comune di Riace, il sindaco della Città metropolitana di Reggio Calabria, il Rettore dell’Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria e il dirigente dell’Ufficio scolastico regionale per la Calabria.

Il Comitato coinvolgerà anche dirigenti dei dipartimenti interessati: Istruzione, Formazione e Pari opportunità, Sviluppo economico e Attrattori culturali, Turismo, marketing territoriale e mobilità. Parallelamente sarà istituito un gruppo di lavoro tecnico-operativo arricchito dalle Associazioni del territorio funzionali al progetto.

“Ho inteso riunire allo stesso tavolo tutti i diversi attori territoriali che operano nell’ambito della valorizzazione del patrimonio museale di Reggio Calabria, per condividere un percorso di programmazione mirato alla promozione di un evento tanto importante – spiega il vicepresidente – I Bronzi sono notoriamente il simbolo più significativo della nostra territorialità, non hanno un valore esclusivamente di tipo archeologico e storico. Rappresentano la nostra cultura, la nostra forza, le nostre radici. Ed è proprio per questi motivi che dobbiamo celebrare il loro ritrovamento in grande, far arrivare a tutto il mondo un messaggio positivo della Calabria – sostiene orgogliosamente Giusi Princi – Ho inteso il Comitato non come un’entità chiusa e autoreferenziale, bensì quale organismo che si apre all’ascolto di tutto il territorio che vorrà contribuire a rendere unico questo progetto di valorizzazione e arricchimento. Presto, insieme ai colleghi Assessori, convocherò la prima riunione per avviare i lavori e passare alla fase fattiva. Investire sui bronzi – conclude il vicepresidente – significa investire sull’immagine di tutta la Calabria a livello internazionale. Lo sa bene il presidente Roberto Occhiuto, che ha già dato un forte impulso alla nascita del progetto e continuerà a farlo per dare alle celebrazioni il risalto che meritano”.


Condividi

Navigazione articoli

Piano Comunale Spiaggia, Rosy Rubino (FdI): “Dotare il litorale di opere, infrastrutture e servizi di qualità”
Temperature rigide in quasi tutta la Calabria, neve sulle cime più alte, scuole chiuse in molti centri montani
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it