Skip to content
  • mercoledì, Maggio 14, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Settore informatica comune Lamezia Terme: nuove opportunità per i cittadini
Settore informatica comune Lamezia Terme: nuove opportunità per i cittadini
Attualità

Settore informatica comune Lamezia Terme: nuove opportunità per i cittadini

03 Feb 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Settore informatica comune Lamezia Terme: nuove opportunità per i cittadiniLa digitalizzazione degli enti e dunque, la semplificazione amministrativa è divenuta oggi, non più mera teoria ma piena operatività che guarda al cittadino, ed alla sua possibilità di godere di tempo e piena autonomia. Queste esigenze sono state e sono, parte integrante dei progetti di operatività del settore informativo del Comune di Lamezia Terme che, in questi ultimi due anni in particolare, ha raggiunto importanti obbiettivi in una dimensione, come quella del digitale, che necessità però, di quotidiani sviluppi e adeguamenti. In tale direzione, l’Amministrazione Comunale vuol condividere con i propri cittadini quali opportunità si possa oggi godere, proprio grazie al lavoro di dipendenti e dirigente incaricato, la dottoressa Alessandra Belvedere.

Grazie ad una piena azione di programmazione ed attuazione, vi sono stati importanti risultati in materia di semplificazione con l’adozione e integrazione delle piattaforme abilitanti quali pagoPA, APP IO, e SPID.

Il cittadino lametino potrà dunque, tranquillamente accedere ai servizi che regolano la vita quotidiana senza doversi fisicamente recare presso gli uffici comunali, ed evitando così, la logorante “fila allo sportello” resa oggi, ancora più gravosa e destabilizzante dalla crisi pandemica e da una maggiore sensibilità della fragilità d’ogni individuo.

Si rende noto infatti ed inoltre, che il Comune di Lamezia Terme è rientrato nella lista dei comuni ammessi all’Avviso Pubblico promosso dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, PagoPA S.p.A., in convenzione con il Dipartimento per la Trasformazione digitale, l’Agenzia per l’Italia digitale (AgID) e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Il comune di Lamezia Terme ha nello specifico, raggiunto il primo obiettivo ed è stato erogato all’ente, il contributo di € 2.370,00, pari al 20% dell’intero contributo di € 11.850,00 stabilito per I comuni da 40.000 a 200.000 abitanti. È stata fatta in seguito, richiesta del contributo per il restante 80%, grazie appunto, ad una serie di obbiettivi raggiunti.

In particolare, sono stati resi disponibili ai cittadini tramite la piattaforma PAGOPA   https://lameziaterme.comune-online.it/web/home/effettua-un-pagamento-spontaneo, più di 60 pagamenti dei servizi: pagamento affitto sale comunali; pagamento diritti di segreteria e notifiche; pagamento emissione carta d’identità elettronica; etc.

I servizi del Comune di Lamezia Terme disponibili sull’APP IO sono 21 che, oltre alla possibilità di poter effettuare pagamenti, offrono al cittadino la possibilità di essere informato in merito a scadenze e pagamenti da effettuare (necessario scaricare app IO su smartphone).

Sono stati inoltre, resi accessibili tramite utilizzo dello SPID, il servizio Tributario per la consultazione della propria posizione tributaria e pagamenti, Servizio Anagrafico per il rilascio della certificazione anagrafica.  (https://lameziaterme.comune-online.it/web/home/servizi-tributari – https://lameziaterme.comune-online.it/web/home/servizi-demografici).  L’invito, dunque, è quello di provare ad invertire usi e costumi cercando così, di snellire quanto più possibile la vita utilizzando proprio, i nuovi servizi messi a disposizione della comunità.


Condividi

Navigazione articoli

Falso cieco beccato durante una rissa, sequestro beni per 60mila euro per truffa ai danni dell’Inps
Truffe agli anziani, denunciati due episodi
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia, il 16 maggio 'Romeo e Giulietta Song' spettacolo innovativo e originale al Teatro Grandinetti
Eventi e Cultura

Lamezia, il 16 maggio “Romeo e Giulietta Song” spettacolo innovativo e originale al Teatro Grandinetti

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
A Belcastro tre arresti per furto di energia elettrica
catanzaro Cronaca

A Belcastro tre arresti per furto di energia elettrica

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Salone del Libro, il Premio FUORI! 2025 Saggistica, va al calabrese Riccardo Cristiano
Attualità

Salone del Libro, il Premio FUORI! 2025 Saggistica, va al calabrese Riccardo Cristiano

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Bando Distretti del cibo, a seguito ricorso presentato da Lameziaeuropa, il Tar Lazio prescrive esame e valutazione del progetto lametino 
Attualità

Bando Distretti del cibo, a seguito ricorso presentato da Lameziaeuropa, il Tar Lazio prescrive esame e valutazione del progetto lametino 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Il 17 maggio 'Notte dei Musei' al Museo Archeologico Lametino
Eventi e Cultura

Il 17 maggio “Notte dei Musei” al Museo Archeologico Lametino

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Badolato, insediata Commissione straordinaria. Commissione straordinaria composta dal Viceprefetto, dott.ssa Costanza Pino, dal Viceprefetto Aggiunto, dott. Alessandro Mellace e dal funzionario economico – finanziario, dott. Berardino Nuovo.
Attualità catanzaro

Badolato, insediata Commissione straordinaria 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, al via la terza edizione di 'Fatti Una Bassa', mini festival dedicato alle birre a bassa fermentazione
Eventi e Cultura

Lamezia, al via la terza edizione di “Fatti Una Bassa”, mini festival dedicato alle birre a bassa fermentazione

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it