Skip to content
  • domenica, Maggio 25, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cosenza, Fiera di San Giuseppe, confronto tra le Sigle Sindacali degli ambulanti e il Comune 
Cosenza, Fiera di San Giuseppe, confronto tra le Sigle Sindacali degli ambulanti e il Comune 
Attualità cosenza

Cosenza, Fiera di San Giuseppe, confronto tra le Sigle Sindacali degli ambulanti e il Comune 

08 Feb 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Cosenza, Fiera di San Giuseppe, confronto tra le Sigle Sindacali degli ambulanti e il Comune Un confronto tra Sigle Sindacali in rappresentanza degli Ambulanti ed il Comune di Cosenza si è tenuto ieri presso lo stesso Comune ai fini dell’organizzazione della storica Fiera di San Giuseppe che si terrà nel prossimo mese di marzo.

La CICAS da sempre vicina agli ambulanti, e per i quali storicamente si è sempre schierata a loro sostegno, è stata rappresentata dalla dott.ssa Anna Maria De Rose Coordinatrice CICAS per la Provincia di CS e dal sig. Gianni Gervasi Responsabile Provinciale degli Ambulanti per la stessa Provincia. In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale erano presenti il dott. Massimiliano Battaglia Assessore all’Artigianato – Commercio – Attività Produttive e Francesco De Cicco Assessore con delega alla Polizia Municipale – Manutenzione – Decoro urbano, erano inoltre presenti rappresentanti di più sigle sindacali operanti sul territorio.

Durante l’incontro si è discusso di vari argomenti quali l’organizzazione della logistica, la sicurezza, soprattutto in questo periodo di Covid, nonché le tariffe che verranno richieste ed applicate agli ambulanti per l’occupazione temporanea del suolo pubblico. Tra gli argomenti trattati, il più delicato è stato sicuramente quello relativo al contributo da pagare per l’occupazione del suolo pubblico, poiché gli ambulanti del comparto non-alimentare, per lunghissimo tempo, a causa della pandemia, sono stati sottoposti a chiusure forzate, dovute alla chiusura delle aree mercatali e quindi fortemente penalizzati anche e soprattutto dalla mancanza di adeguati ristori.

Fermo restando le esenzioni di cui potrebbero beneficiare, gli ambulanti si sono dichiarati disponibili a pagare un contributo per l’occupazione del suolo pubblico, nonché un contributo (come solito fare) per i costi che l’amministrazione sosterrà per l’illuminazione. L’amministrazione dal canto suo si è dichiarata disponibile a ridurre i costi a carico degli stessi.

CICAS nella fattispecie ha proposto una riduzione significativa dei costi a carico degli operatori vista anche la loro comprovata disponibilità, ed il formale impegno al mantenimento del decoro urbano nonché al rispetto di tutte le norme sulla sicurezza e delle regole in periodo di Covid come d’altronde gli ambulanti sono abituati da tempo a fare nelle aree mercatali autorizzate.

Anna Maria De Rose ringrazia gli Assessori M. Battaglia e F. De Cicco per la disponibilità e la sensibilità mostrata essendo certa che le richieste verranno accolte. L’incontro è stato positivo e collaborativo da entrambe le parti il cui unico scopo è quello di riprendere una tradizione interrotta dalla Pandemia, poiché costituisce la manifestazione fieristica più importante per il territorio, avendo circa 700 anni di storia, e che si spera potrà segnare l’avvio della ripresa economica della città.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, presentato il libro di Raffaele Gaetano «Per la Calabria selvaggia» 
Giorno del Ricordo, il 10 febbraio Fratelli d’Italia Lamezia depone corona in via Martiri delle Foibe
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia Terme alle urne il 25 e 26 maggio: tutto pronto per eleggere sindaco e consiglio comunale

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, concluso il “Festival Internazionale di Chitarra San Francesco di Paola”

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

L’associazione lametina “Le Città Visibili” fa tappa a San Fili, il paese di Brunori Sas

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Lamezia, tentato omicidio al culmine di una lite tra vicini, arrestato 21enne

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Roberto Martello, candidato al consiglio comunale M5S.
Politica

Lamezia, appello al voto a tutti i giovani e meno giovani del candidato del M5S Roberto Martello

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Amministrative di Lamezia Terme, Francesco Scarpino: “Perché Doris Lo Moro?” Il parere di un non candidato

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, si ritrovano dopo 50 anni gli alunni della scuola elementare di S. Teodoro

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it