Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Protocollo d’Intesa tra Confapi Calabria e il DIMES dell’Università della Calabria
Protocollo d’Intesa tra Confapi Calabria e il DIMES dell’Università della Calabria
Attualità

Protocollo d’Intesa tra Confapi Calabria e il DIMES dell’Università della Calabria

08 Feb 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Protocollo d’Intesa tra Confapi Calabria e il DIMES dell’Università della CalabriaConfapi Calabria, associazione datoriale di piccola e media impresa, ha siglato un protocollo d’intesa con il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell’Università della Calabria (conosciuto come DIMES) e guidato dal direttore, prof. Stefano Curcio.

Il Protocollo d’Intesa che avrà una durata di tre anni porterà le parti a collaborare per la definizione di un piano strategico di trasferimento tecnologico e di innovazione che coinvolgerà molte aziende della filiera sicurezza e innovazione di Confapi Calabria che operano in tutti i settori industriali calabresi.

I responsabili scientifici delle iniziative congiunte sono per il DIMES il prof. Giancarlo Fortino e l’ing. Stefania Spadafora per Confapi Calabria.

“L’obiettivo – ha dichiarato Francesco Napoli, presidente di Confapi Calabria, è quello di incentivare, anche attraverso le risorse previste dal PNRR, i progetti d’investimento che promuovono la capacità d’innovazione e la “sicurezza” all’interno dei settori industriali, promuovendo iniziative (progetti di ricerca industriale e di innovazione, eventi tecnico-scientifici, applicazioni sul campo) volte a migliorare il livello di prestazione tecnologica delle aziende calabresi”.

Il prof. Fortino ha inoltre aggiunto che: “il protocollo riveste una significativa importanza strategica per creare sinergie tra le aziende del territorio calabrese e l’Università della Calabria al fine di definire percorsi virtuosi di innovazione, con particolare riferimento alla sicurezza sul lavoro, basati su tecnologie dell’Internet delle Cose e dell’Intelligenza Artificiale.”


Condividi

Navigazione articoli

“Turbare una stella” il libro di Francesco Bevilacqua all’Uniter il 9 febbraio
A marzo al via a Catanzaro le riprese del film del celebre artista Moni Ovadia “La terra senza”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it