Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • A Reggio Calabria intitolata una via a Clelia Romano Pellicano, scrittrice, giornalista e pioniera del femminismo in Italia nella seconda metà dell’800
A Reggio Calabria intitolata una via a Clelia Romano Pellicano, scrittrice, giornalista e pioniera del femminismo in Italia nella seconda metà dell'800
Attualità reggio calabria

A Reggio Calabria intitolata una via a Clelia Romano Pellicano, scrittrice, giornalista e pioniera del femminismo in Italia nella seconda metà dell’800

11 Feb 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

A Reggio Calabria intitolata una via a Clelia Romano Pellicano, scrittrice, giornalista e pioniera del femminismo in Italia nella seconda metà dell'800Nella giornata di ieri, è stata intitolata una via a Clelia Romano Pellicano, scrittrice, giornalista e pioniera del femminismo in Italia nella seconda metà dell’800. Alla cerimonia, insieme al presidente della Commissione Toponomastica, Domenico Cappellano, ed alle referenti ed attiviste dell’associazione Soroptimist, era presente l’assessora alla Parità di genere, Angela Martino, che si è detta «molto contenta di presenziare ad un’iniziativa dedicata ad una femminista ante litteram,  convinta europeista, una visionaria per l’epoca in cui è nata e vissuta».

«Una figura illustre come Clelia Romano Pellicano – ha aggiunto – c’ha lasciato in eredità un importante insegnamento: nessun obiettivo e nessun orizzonte sono impossibili da immaginare, realizzare e conquistare. Proprio questa sua tenacia, l’andare contro corrente e questo suo anticonformismo devono ispirare le giovani generazioni e, per questo motivo, ringrazio la Commissione Toponomastica per il lavoro che, ormai da anni, svolge anche rispetto all’esigenza di colmare il gap tra le intitolazioni al maschile e al femminile».

«Sono convinta – ha continuato la delegata comunale – che la toponomastica, in una città, sia uno degli strumenti più immediati e visibili per diffondere cultura e consapevolezza del rispetto delle parità di genere. È, quindi, importante un’azione in tal senso perché abbiamo il dovere di riequilibrare le intitolazioni fra i generi, così come sta facendo l’organismo presieduto dal dottore Cappellano, attività che continuerò a sostenere e ad incentivare in tal senso».

«Un ringraziamento particolare – ha concluso l’assessora Angela Martino –  all’associazione Soroptimist per l’ottima idea e per l’input fornito all’amministrazione, segno tangibile di come il contributo della società civile sia, ancora una volta, uno degli stimoli più significativi per gli amministratori pubblici».


Condividi

Navigazione articoli

San Giovanni in Fiore, il 14 febbraio in municipio inaugurazione mostra “Emozioniamoci”. Succurro: “L’amore come luogo dei sentimenti e della crescita individuale”
“Conoscere e convivere con l’Epilessia”: il 14 febbraio una giornata di prevenzione nell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it