Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • “Conoscere e convivere con l’Epilessia”: il 14 febbraio una giornata di prevenzione nell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme
“Conoscere e convivere con l’Epilessia”: il 14 febbraio una giornata di prevenzione nell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme
Attualità

“Conoscere e convivere con l’Epilessia”: il 14 febbraio una giornata di prevenzione nell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme

11 Feb 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Conoscere e convivere con l’Epilessia”: il 14 febbraio una giornata di prevenzione nell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia TermePer la Giornata Mondiale dell’epilessia prevista lunedì 14 febbraio 2022, l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme, si rende disponile all’utenza con un’iniziativa indirizzata alla prevenzione e alla sensibilizzazione. Una giornata d’impegno per prevenire ma anche per sapere cos’è la malattia e imparare a conviverci.

Grazie alla disponibilità del Commissario Straordinario dell’ASP di Catanzaro dott. Ilario Lazzaro, nell’ambulatorio Lice, al numero 10 dell’Hub ambulatoriale, piano 0 del presidio ospedaliero lametino, la dottoressa Caterina Ermio direttore di Neurologia, la dottoressa Mimma Caloiero direttore di Pediatria, la dottoressa Maria Rosaria Barone neuropsichiatra infantile e lo staff che le coadiuva, si renderanno disponibili dalle 11:00 alle 16:00 per una visita senza la necessità di prenotazione. Dopo i saluti dei vertici dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, dell’Associazione nazionale donne medico (Aidm) e del comune di Lamezia Terme, si aprirà la tavola rotonda nel corso della quale gli specialisti risponderanno e si confronteranno con utenza e famiglie.

Per ricordare la giornata internazionale dell’Epilessia, il comune di Lamezia Terme, illuminerà di viole la Madonnina di piazza Pietro Ardito. Questa patologia di cui spesso si ha paura e nelle famiglie si tende a nasconderla, è tra le più diffuse tra quelle neurologiche, considerata malattia sociale anche dall’OMS (Organizzazione mondiale della Sanità).  In Italia, oltre 500mila persone, hanno un’epilessia in fase attiva, quindi con crisi persistenti oppure sotto trattamento.

“Rendersi disponili a visite non programmate in una giornata così importante – spiega la dottoressa Ermio – è necessario perché la comunicazione e l’informazione ai pazienti e alle famiglie, li aiuterà ad essere più aperti all’accettazione e ad agevolare il sostegno terapeutico. Anche per questo abbiamo pensato che in questa occasione faremo “un tavolo di consulto” con pazienti e famiglie perchè possano fare le loro domande non è facile, ancora oggi, convivere con questa patologia perché crea disagi e difficoltà spesso improvvise.  E’ necessario – spiega la neurologa – che il paziente venga seguito costantemente, sin dalla prima crisi, con un percorso diagnostico e poi in tutto quello che la valutazione della malattia per una valutazione. Nell’ambulatorio Lice di Lamezia, all’interno della struttura di Neurologia – conclude la dottoressa – proviamo ad essere costantemente a disposizioni di pazienti e famiglie, non solo per la cura ma anche per un sostegno a superare i propri e gli altrui pregiudizi. La disponibilità del Commissario dell’Asp dottor Ilario Lazzaro, e quella dei medici e degli infermieri che mi coadiuvano in questo lavoro, sono di grande importanza per dare un servizio essenziale alla nostra utenza che può essere seguita anche con il supporto dei protocolli Lice”.


Condividi

Navigazione articoli

A Reggio Calabria intitolata una via a Clelia Romano Pellicano, scrittrice, giornalista e pioniera del femminismo in Italia nella seconda metà dell’800
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria dell’11 febbraio 2022: 189133 (+2.055) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it