Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Piante di nocciolo accoglieranno all’uscita Cardinale-Torre della Trasversale delle Serre
Piante di nocciolo accoglieranno all’uscita Cardinale-Torre della Trasversale delle Serre
Attualità

Piante di nocciolo accoglieranno all’uscita Cardinale-Torre della Trasversale delle Serre

11 Feb 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Piante di nocciolo accoglieranno all’uscita Cardinale-Torre della Trasversale delle SerreUn noccioleto ubicato nell’area della rotonda all’uscita Cardinale-Torre di Ruggiero, quale simbolo immediato d’identità dei due borghi.

È questo il progetto portato avanti da circa due anni dalle rispettive Amministrazioni comunali, dal Consorzio dei produttori corilicoli e dall’Associazione Nocciole biologiche calabresi, che ha ora finalmente avuto realizzazione grazie alla disponibilità di Anas.

A presenziare all’evento e alla messa a dimora di circa cinquanta piante, i sindaci dei Comuni di Torre Ruggiero, Cardinale e una rappresentanza dei produttori corilicoli.

Soddisfatto il presidente del Consorzio e dell’Associazione Nocciole biologiche calabresi, Giuseppe Rotiroti, al quale si deve l’intuizione del progetto.

«I due Comuni – ha spiegato – hanno fatto richiesta all’Anas per la gestione e manutenzione del verde della rotatoria, che ora sarà curata dal Consorzio in collaborazione con l’Associazione Nocciole biologiche calabresi. Un piccolo impianto di Tonda di Calabria darà il benvenuto, preannunciando la vocazione agricola dell’area alla coltivazione della nocciola».

Un’iniziativa, dimostrazione della collaborazione fattiva tra pubblico e privato all’insegna di una risorsa del territorio.

La sinergia tra i due Comuni, ha evidenziato il sindaco di Torre di Ruggiero, Vito Roti «c’è sempre stata e ci sarà sempre, in particolare con il Consorzio dei produttori, una realtà che sta emergendo in maniera esponenziale. Come primi cittadini ne siamo contenti e fieri. L’impianto di nocciolo messo a dimora, è un bel biglietto da visita per i nostri territori. Con il sindaco di Cardinale e il presidente Rotiroti intendiamo di proseguire su questa strada e puntiamo a fare qualcosa di più».

Significativa la scelta del luogo per la realizzazione del noccioleto, ha evidenziato il sindaco di Cardinale, Danilo Staglianò, «un luogo di particolare visibilità, di raccordo tra i nostri territori, in analogia con la nocciola, risorsa locale che unisce due comunità. Un luogo, che rappresenta la prima tappa di un percorso che conduce all’interno del borgo di Cardinale. E proprio nell’ambito del Bando Borghi della Regione, il Comune ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo di euro con un progetto finalizzato alla valorizzazione della nocciola, la nostra tipicità, un prodotto di nicchia che stiamo portando avanti con tutte le nostre forze».


Condividi

Navigazione articoli

Alto Tirreno cosentino, Sapia (Alternativa) interroga ministro Speranza, “118 a terra, non si può sempre sperare nel destino sull’arrivo delle ambulanze”
Cosenza, in Prefettura Osservatorio provinciale per il monitoraggio degli incidenti stradali
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it