Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Catanzaro, screening e accoglienza dei profughi ucraini in città
Catanzaro, screening e accoglienza dei profughi ucraini in città
Attualità catanzaro

Catanzaro, screening e accoglienza dei profughi ucraini in città

09 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Catanzaro, screening e accoglienza dei profughi ucraini in cittàLa drammatica problematica legata all’arrivo e all’accoglienza dei profughi ucraini anche nella città di Catanzaro è stata al centro di un incontro presieduto dal sindaco Sergio Abramo con i rappresentanti del Rotary Club Catanzaro Tre Colli che, in questa prima fase di emergenza, ha assicurato la propria collaborazione per le attività di assistenza. Alla riunione erano presenti anche l’assessore alle politiche sociali, Rosario Lostumbo, il presidente del club rotariano Michele Zoccali, insieme al segretario Maria Vittoria Raschellà e ai soci Ludovico Abenavoli e Vincenzo De Filippo, questi ultimi anche in qualità rispettivamente di componente dell’Unità di Crisi Covid-19 della Regione Calabria e di presidente di Federfarma Catanzaro. Dal tavolo è emerso che il primo e più importante problema da affrontare è quello di garantire la sicurezza e la salute di donne e bambini che dall’Ucraina stanno raggiungendo anche la nostra città per ricongiungersi con i familiari.

“E’ necessario, in questa fase, che vengano garantiti, da parte delle autorità sanitarie, i tamponi anticovid ai profughi che, nelle previsioni, continueranno ad arrivare in città anche in considerazione che la Calabria è una delle regioni dove la comunità ucraina è maggiormente presente”, ha affermato il sindaco Abramo nel recepire la disponibilità del club Rotary nella predisposizione degli screening e nella ricerca di soluzioni per offrire sostegno a chi avrà bisogno. Assicurata anche un’interlocuzione diretta con l’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, per volontà dell’Arcivescovo di Catanzaro-Squillace mons. Claudio Maniago – grazie anche alla collaborazione del direttore della Caritas diocesana, don Roberto Celia, e della delegata Antonella Comes – che ha messo a disposizione le strutture della chiesa per l’accoglienza. “Se è giusto garantire aiuto a chi fugge da un Paese in guerra, non bisogna d’altra parte sottovalutare il rischio sanitario legato ad eventuali contagi covid, assicurando, nel caso di soggetti positivi, anche tutta l’assistenza necessaria. Per questo motivo – ha aggiunto anche l’assessore Lostumbo – è indispensabile l’attivazione di una rete umanitaria interistituzionale, istituendo un’apposita cabina di regia con Regione, Prefettura e Aziende Sanitarie per concertare tutte le misure del caso”.


Condividi

Navigazione articoli

Incontro pubblico 12 marzo a Rende: “Sostenere gli operatori sanitari nell’era dell’aggressività verso la persona e la professionalità”
Al Teatro Rendano il 13 marzo il concerto “Convergenze musicali: la musica classica incontra il jazz, il pop, il rock”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it