Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Diritti e migrazioni in Europa tra l’Ottocento e il Novecento. Ne parla all’Uniter Daniela Luigia Caglioti
Diritti e migrazioni in Europa tra l'Ottocento e il Novecento. Ne parla all'Uniter Daniela Luigia Caglioti
Attualità

Diritti e migrazioni in Europa tra l’Ottocento e il Novecento. Ne parla all’Uniter Daniela Luigia Caglioti

31 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Diritti e migrazioni in Europa tra l'Ottocento e il Novecento. Ne parla all'Uniter Daniela Luigia CagliotiSi intitola “Cittadini, stranieri e apolidi: diritti, migrazioni e ridefinizione dei confini in Europa tra ’800 e ’900” la relazione che terrà all’Uniter la prof.ssa Daniela Luigia Caglioti. L’appuntamento è previsto per venerdì 1 aprile alle ore 17:00, come sempre presso la sala dell’Uniter di Via A. Misiani 4/bis.

Il tema della lezione, di estrema attualità, verrà analizzato dalla prospettiva della Storia contemporanea partendo dall’emergere dell’apolidia come del “fenomeno di massa più moderno” e degli apolidi come “del gruppo umano più caratteristico della storia contemporanea”, come affermava Hannah Arendt nel 1951 nel suo le “Origini del totalitarismo”.

Daniela Luigia Caglioti è professore ordinario di Storia Contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Napoli Federico II. Ha conseguito il dottorato in Storia e civiltà dell’Istituto Universitario Europeo di Fiesole (1992). È stata ricercatrice dell’Istituto di storia economica del mezzogiorno-CNR. Ha diretto dal 2007 al 2011 “Il Mestiere di Storico. Rivista della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea” (Viella) e fa parte della direzione di “Contemporanea. Rivista di storia dell’800 e del ’900” (Il Mulino). È stata membro del direttivo della Sissco (2000-2003), della redazione de Il Mestiere di Storico (1999-2003) e di Memoria e Ricerca (2003-2005).


Condividi

Navigazione articoli

Il Basketball Lamezia vince anche sul campo di Roccarainola
Approvati progetti di valorizzazione di beni confiscati da finanziare nell’ambito del PNRR
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it