Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Anas, Associazione “Plastic Free” e alcuni studenti del Liceo Scientifico “Berto” di Vibo impegnati nella raccolta di rifiuti abbandonati sulla Ss 18
Anas, Associazione "Plastic Free" e alcuni studenti del Liceo Scientifico "Berto" di Vibo impegnati nella raccolta di rifiuti abbandonati sulla Ss 18
Attualità vibo valentia

Anas, Associazione “Plastic Free” e alcuni studenti del Liceo Scientifico “Berto” di Vibo impegnati nella raccolta di rifiuti abbandonati sulla Ss 18

11 Apr 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Anas, Associazione "Plastic Free" e alcuni studenti del Liceo Scientifico "Berto" di Vibo impegnati nella raccolta di rifiuti abbandonati sulla Ss 18Nella giornata di ieri domenica 10 aprile, data nazionale  dedicata alla pulizia di strade ed aree pubbliche, le Squadre  Anas in collaborazione con l’Associazione “Plastic Free” e alcuni studenti del Liceo scientifico Giuseppe Berto, sono stati impegnati nella pulizia di rifiuti abbandonati sulla strada statale 18 ‘Tirrena Inferiore’, a Vibo Valentia.

Un’occasione per porre l’attenzione sul grave fenomeno, particolarmente diffuso sull’intero territorio nazionale, dell’abbandono illegale dei rifiuti  e di plastica sulle strade e in particolare sulle piazzole di emergenza.

Durante la giornata, sulla statale 18 sono stati raccolti 100 chili di vetro, 20 sacchi di indifferenziata e 15 chili di plastica.

Anas, Associazione "Plastic Free" e alcuni studenti del Liceo Scientifico "Berto" di Vibo impegnati nella raccolta di rifiuti abbandonati sulla Ss 18La formazione di vere e proprie discariche a cielo aperto rappresentano non solo il degrado per la sede stradale e le aree circostanti, ma anche un serio pericolo per la sicurezza della circolazione veicolare.

Anas da sempre presta attenzione a questo aspetto e provvede alla pulizia delle strade, delle loro pertinenze e arredo nonché delle attrezzature, impianti e servizi attraverso la rimozione di tutti i materiali che possono essere un pericolo per il transito dei veicoli. Allo stesso modo avviene per la presenza di fanghi, sterpaglie e fogliame depositati su strada da piogge alluvionali, per la neve durante la stagione invernale, per il pietrisco disperso da mezzi d’opera in transito, per le polveri che si depositano sulle pellicole retroriflettenti dei segnali stradali rendendoli scarsamente visibili.

Anas, Associazione "Plastic Free" e alcuni studenti del Liceo Scientifico "Berto" di Vibo impegnati nella raccolta di rifiuti abbandonati sulla Ss 18

 


Condividi

Navigazione articoli

A Civita tornano le Vallje. Sarà presente il presidente della Repubblica d’Albania Ilir Meta
Dopo due anni di stop riparte il “Torneo Internazionale città di Lamezia Terme/5° Memorial Pasquale Gallo”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it