Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Unioncamere Calabria, eletti il presidente Antonino Tramontana e il vice presidente Klaus Algieri 
Unioncamere Calabria, eletti il presidente Antonino Tramontana e il vice presidente Klaus Algieri 
Attualità

Unioncamere Calabria, eletti il presidente Antonino Tramontana e il vice presidente Klaus Algieri 

20 Apr 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Unioncamere Calabria, eletti il presidente Antonino Tramontana e il vice presidente Klaus Algieri La Giunta di Unioncamere Calabria – l’Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Calabria si è riunita oggi per eleggere il Presidente e il Vice Presidente che guideranno, per il prossimo biennio, l’ente regionale che associa e rappresenta tutte e cinque le Camere di Commercio della regione e dunque il sistema degli interessi generali delle imprese.

Nel corso della seduta di Giunta svoltasi oggi presso la sede di Lamezia Terme, all’unanimità dei voti espressi e per acclamazione, sono stati eletti il neo Presidente Antonino Tramontana e il Vice Presidente Klaus Algieri.

Antonino Tramontana, Presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria e imprenditore al vertice di un gruppo aziendale che opera nel settore vitivinicolo e del turismo, assume la Presidenza di Unioncamere Calabria.

“Occorre riposizionare la Calabria e il sistema delle imprese regionali al centro di un percorso, congiunto, virtuoso, di crescita economica sostenibile e duratura riscattandone il ruolo da protagonista all’interno dello scenario italiano ed europeo – ha dichiarato il Presidente Antonino TRAMONTANA – ed in questa direzione Unioncamere Calabria è chiamata ad esercitare la propria funzione di supporto e di promozione dell’economia anche attraverso il fondamentale coordinamento di rapporti con la Regione Calabria e con le rappresentanze degli enti locali.

L’obiettivo sfidante e irrinunciabile che ci attende – continua Tramontana – è traghettare le imprese calabresi verso la ripresa attraverso la messa in rete del patrimonio di competenze peculiari del sistema camerale sulle tematiche dell’innovazione, dell’internazionalizzazione, della digitalizzazione, della semplificazione, del mercato del lavoro, dell’imprenditorialità, oltre che delle infrastrutture, dell’economia circolare e del turismo e prestando il proprio contributo fattivo all’attuazione delle misure del PNRR a  beneficio dei territori e delle imprese tutte.”

Klaus Algieri, Presidente della Camera di commercio di Cosenza, già Presidente di Unioncamere Calabria, Vice Presidente di Unioncamere italiana e imprenditore nel settore automotive, assicurativo, immobiliare, agricolo, turistico ed edilizia privata assume la Vice Presidenza dell’Ente regionale.

“Il sistema delle Camere di commercio rappresenta uno strumento importante e qualificato al servizio delle imprese – ha commentato il Vice Presidente Klaus ALGIERI – ritengo fermamente che i corpi intermedi siano la risposta al bisogno di rappresentatività del sistema imprenditoriale e la Calabria ha stringente bisogno di raccordo e di confronto tra le Istituzioni per valorizzare e ottimizzare l’impiego ragionato delle risorse pubbliche secondo le istanze che provengono dal basso. Occorre intercettare le risorse europee provenienti dal PNRR e dalla programmazione dei fondi strutturali e dare loro compimento a beneficio dei nostri unici interlocutori, le imprese. Il ruolo che il sistema camerale regionale è deputato a svolgere, al netto della riforma che conduce le Camere di commercio verso una loro progressiva riorganizzazione sui territori, è offrire strumenti capaci di individuare risposte realmente efficaci per le imprese, essere al loro servizio.”


Condividi

Navigazione articoli

Presentata la misura di 11 milioni di euro per le imprese sociali
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 20 aprile 2022: 337966 (+3.551) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it