Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Parco Aspromonte: la leggenda della Rocca del Drago diventa un personaggio animato VIDEO
Parco Aspromonte: la leggenda della Rocca del Drago diventa un personaggio animato VIDEO
Attualità

Parco Aspromonte: la leggenda della Rocca del Drago diventa un personaggio animato VIDEO

29 Apr 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Parco Aspromonte: la leggenda della Rocca del Drago diventa un personaggio animato VIDEOSi chiama Nonno Pietro ed è il protagonista dell’ultimo, innovativo, progetto didattico e promozionale dell’Ente Parco Aspromonte. Ispirato alla leggendaria storia della Rocca del Drago (Ròcca tu Dràku), l’affascinante aspetto del monolite, sito fra Bova e Roghudi Vecchio, ha stimolato la realizzazione di un cortometraggio in animazione che spiega ai bambini, ma non solo a loro, la genesi dell’Aspromonte. Un viaggio fra i suggestivi monoliti della Valle delle Grandi Pietre, a partire dalla Pangea e dalla formazione dei continenti e della Calabria.

La Rocca del Drago, la cui origine e la particolarissima conformazione sono ancora avvolte nel mistero, ha dato vita alla nascita di un personaggio animato che, con la speciale empatia tipica del rapporto fra nonno e nipoti, spiega in modo semplice e coinvolgente perché le montagne del nostro entroterra sono un tesoro della geologia, sensibilizzando grandi e piccoli al tema del rispetto dell’Aspromonte Geopark, patrimonio Unesco.

La simpatica pietra parlante, grazie alle tecniche di animazione 3D, porta a spasso i bambini fra i giganti della nostra montagna. Il documentario animato, la cui versione integrale dura 10 minuti, è nato da una idea pianificata dal Servizio Promozione e Fruizione dell’Ente Parco d’Aspromonte e dalla creatività di un team di professionisti reggini. “In viaggio con Nonno Pietro” sarà proiettato nelle scuole, nell’ambito di specifici progetti di educazione ambientale rivolto agli studenti, mentre una speciale versione panoramica a 360° sarà in visione permanente in una sala immersiva nella nascente sede del Geoparco a Bova.

“Tradizione ed innovazione si fondono nel progetto di promozione e sensibilizzazione ideato e voluto dall’Ente. – ha spiegato il Presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte, Leo Autelitano – Ci rivolgiamo ai più piccoli con il loro “linguaggio”, accorciando sempre di più le distanze tra Istituzioni e nuove generazioni, consapevoli che le attività di educazione e formazione orientate ad uno sviluppo sostenibile del territorio, attivano processi virtuosi di cambiamento, partendo dalla consapevolezza della propria storia e del patrimonio naturale da preservare e tutelare. L’animazione verrà proiettata negli istituti scolastici del nostro territorio, aiuterà a conoscere per crescere, mentre sarà particolarmente affascinante la versione permanente della sede del Geoparco, rappresentando un fattore di attrazione oltre che di promozione dell’Aspromonte” ha concluso il presidente Leo Autelitano.

“Nonno Pietro” nasce dalla programmazione dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, idea e soggetto di Giorgio Cotroneo, la modellazione 3D e le musiche sono a cura di Mauro Giamboi, i testi e la regia di Antonio Melasi, fotografia e editing Demetrio Caracciolo, ottimizzazione Giuseppe Calabrò.

È possibile visionare una breve clip del video qui sotto


Condividi

Navigazione articoli

Nasce Muralopolis, il gioco da tavolo ambientato nella Riviera dei Cedri. Protagonisti i Murales di Diamante
La Calabria nei circuiti internazionali del turismo culturale grazie all’Università Mediterranea
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it