Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Gli studenti delle scuole elementari di Conflenti incontrano l’artista spagnolo Slim Safont
Gli studenti delle scuole elementari di Conflenti incontrano l’artista spagnolo Slim Safont
Attualità

Gli studenti delle scuole elementari di Conflenti incontrano l’artista spagnolo Slim Safont

05 Mag 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Gli studenti delle scuole elementari di Conflenti incontrano l’artista spagnolo Slim SafontQuella di ieri, 4 maggio, è stata una mattinata speciale per gli alunni delle scuole Elementari di Conflenti e Coscaro. Innanzitutto, è stata la loro prima uscita scolastica dopo due anni di pandemia, che li ha visti privarsi di gite, escursioni e quant’altro, il che ha reso la giornata ancora più emozionante.

I piccoli sono andati a far visita a Slim Safont, l’artista spagnolo che, nell’ambito del progetto “Contenti”, voluto dall’associazione culturale Libramenti e organizzato insieme a Rublanum e il loro Gulìa Ubana, sta realizzando un murales sulla parete di una palazzina conflentese. Entusiasti, incantati e incuriositi, gli studenti hanno ammirato l’artista all’opera e hanno potuto rivolgergli delle domande. Qualcuno ha voluto sapere come si realizza un murales, quali fasi si devono percorrere per passare dall’idea alla realizzazione. Qualcun altro ha chiesto quali sono le tecniche e quali le difficoltà. E ancora, come si fa ad accorgersi se si sbaglia e, in tal caso, come si rimedia all’errore. I più curiosi, invece, hanno domandato se fare questo mestiere è sempre stato il suo sogno, fin da bambino. Con pazienza e gentilezza, Slim Safont ha risposto a tutte le domande degli alunni conflentesi, sempre più meravigliati dalla bravura dell’artista e dalla bellezza della sua opera d’arte.

Dopo aver soddisfatto la loro curiosità, gli studenti hanno avuto l’occasione di dar sfogo alla loro fantasia. È stato chiesto loro, infatti, di fare un disegno su quale murales vorrebbero veder realizzato in futuro. Da fogli e matite colorate sono affiorate tematiche importanti: l’inquinamento dei mari dalla plastica, lo scioglimento dei ghiacciai, la pace nel mondo. La mattinata è proseguita poi con un laboratorio di scrittura creativa sulle favole, con l’aiuto dei ragazzi del servizio civile universale di Conflenti.

Il murales, intanto, prende vita, sotto gli sguardi colmi di stupore di chi passa o si ferma ad ammirarlo.


Condividi

Navigazione articoli

Ultime battute della stagione Vacantiandu. Al Grandinetti in scena “Orgasmo e pregiudizio” di e con Diego Ruiz e Fiona Bettanini
Il segreto di Pulcinella. Il libro di Maria Primerano domani all’Uniter 
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it