Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Il 22 maggio i Carabinieri Forestali aprono le Riserve naturali dello Stato per promuovere la conoscenza e l’amore per la natura e la biodiversità
Il 22 maggio i Carabinieri Forestali aprono le Riserve naturali dello Stato per promuovere la conoscenza e l’amore per la natura e la biodiversità
Attualità

Il 22 maggio i Carabinieri Forestali aprono le Riserve naturali dello Stato per promuovere la conoscenza e l’amore per la natura e la biodiversità

18 Mag 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il 22 maggio i Carabinieri Forestali aprono le Riserve naturali dello Stato per promuovere la conoscenza e l’amore per la natura e la biodiversitàDomenica 22 maggio l’Arma dei Carabinieri apre al pubblico le 130 preziosi “tesori verdi” in occasione della settima edizione di “RiservAmica”, Festa Nazionale delle Riserve Naturali dello Stato organizzata dall’Arma in tutta Italia.

L’obiettivo dell’evento è far scoprire, conoscere ed amare le aree protette gestite dai Reparti Carabinieri Biodiversità come luoghi speciali, ricchi di natura e biodiversità dove è possibile “immergersi” in ambienti naturali unici insieme ad esperti di interpretazione della natura.

I partecipanti potranno scoprire che in tutta Italia esiste una rete di Riserve Naturali dello Stato che racchiude una rara e importante biodiversità.

Presso il Centro Visita Carabinieri “A. Garcea”, in loc. Monaco-Villaggio Mancuso (Taverna CZ), nella Riserva Naturale statale “Poverella-Villaggio Mancuso”, il personale del Reparto Biodiversità accoglierà i visitatori proponendo visite guidate nei musei e lungo i sentieri didattico/naturalistici del Centro dando vita ad approfondimenti e laboratori di educazione ambientale.

L’edizione 2022 si affianca al progetto nazionale di educazione ambientale “Un Albero per il futuro” promosso dal Reparto Carabinieri Biodiversità che ha coinvolto gli alunni degli istituti scolastici provinciali in una attività didattico/formativa con lo scopo di avvicinare i giovani al ruolo primario che la Natura, le foreste e la Biodiversità svolgono per la conservazione della vita sul Pianeta, per scoprire, conoscere e tutelare la fauna selvatica.

L’evento “RiservAmica 2022” vuole coinvolgere i partecipanti in una esperienza di interpretazione della biodiversità per vivere realmente la natura vicina e lasciare nei visitatori un messaggio di amore e rispetto verso la biodiversità, ma anche di interesse attivo e di impegno responsabile.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 18 maggio 2022: 380.617 (+931) rispetto a ieri
Progetto Trame a scuola, gli studenti del Liceo “Fiorentino” intervistano Attilio Bolzoni
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it