Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Il 24 giugno a Gioia Tauro convegno medico sul tema “Preservazione della fertilità: strategia per far nascere il futuro”
Il 24 giugno a Gioia Tauro convegno medico sul tema “Preservazione della fertilità: strategia per far nascere il futuro”
Attualità reggio calabria

Il 24 giugno a Gioia Tauro convegno medico sul tema “Preservazione della fertilità: strategia per far nascere il futuro”

21 Giu 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il 24 giugno a Gioia Tauro convegno medico sul tema “Preservazione della fertilità: strategia per far nascere il futuro”Gli ultimi dati Istat disponibili parlano chiaro: l’età media a cui le donne italiane fanno un figlio è vicina ai 32 anni, mentre per gli uomini sale a 35. In Europa siamo “maglia nera”; nel continente, infatti, il dato anagrafico medio è attestato sui 29. Procreiamo poco (altro dato incontrovertibile) e in più lo facciamo tardi rispetto a tutti gli altri.

La scelta di quando diventare genitori può essere necessitata o libera, ma se maturata tardi comporta inevitabilmente dei rischi che, tuttavia, possono essere scongiurati o comunque prevenuti attraverso la protezione della propria fertilità.
Di questo si discuterà il prossimo 24 giugno a Gioia Tauro (RC) nel corso del convegno medico scientifico su “Preservazione della fertilità: strategia per far nascere il futuro”. L’evento, promosso e ospitato dal Gatjc Fertily Center, vedrà la presenza di una quarantina di professionisti, impegnati in strutture di assistenza e di ricerca nei vari ambiti coinvolti dal tema e che giungeranno in Calabria sia dall’Italia, sia altri Paesi dell’Unione Europea.
“Proteggere la propria fertilità – spiega il responsabile scientifico del convegno, dr. Umberto Giacomo Tripodi – significa in generale adottare stili di vita sani e cercare di non procrastinare troppo il momento in cui provare ad avere un figlio. In più oggi esiste il social freezing, un percorso nato per salvaguardare la salute riproduttiva delle pazienti oncologiche ma che si sta rilevando una opzione valida per tutti coloro che devono rimandare la genitorialità. La preservazione della fertilità – aggiunge Tripodi – è un argomento di rilevanza medica ma ormai anche sociale e offre la possibilità a uomini e donne di crioconservare i propri gameti risultando, dunque, una valida opzione per chi necessita di rimandare il momento in cui avere un figlio”.
Non solo un confronto tra addetti ai lavori, dunque, ma anche l’opportunità di sensibilizzare e informare i cittadini, che non di rado si trovano non solo in situazioni di oggettiva difficoltà ma anche in debito di conoscenza e consapevolezza rispetto alle risposte con cui, a quelle difficoltà, è possibile fare fronte.


Condividi

Navigazione articoli

In uscita “Annibale Barca: oltre le vesti del generale”, il primo libro di Luisa Vaccaro
Giornata Mondiale del Rifugiato, Renzo Ulivieri a Lamezia: «Non è una questione politica ma umana. Il calcio per l’integrazione»
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it