Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Domenica il Premio Internazionale Città di Castrovillari, speciale riconoscimento all’imprenditore lametino Fernando Paradiso
Domenica il Premio Internazionale Città di Castrovillari, speciale riconoscimento all’imprenditore lametino Fernando Paradiso
Attualità

Domenica il Premio Internazionale Città di Castrovillari, speciale riconoscimento all’imprenditore lametino Fernando Paradiso

24 Giu 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Domenica il Premio Internazionale Città di Castrovillari, speciale riconoscimento all’imprenditore lametino Fernando ParadisoTutto pronto per la X Edizione del Premio Internazionale Città di Castrovillari. La Cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 26 giugno 2022, alle ore 18, presso il Chiostro del Protoconvento Francescano.

L’evento è organizzato dall’Accademia Delle Arti e gode del Patrocinio della Locale Amministrazione, unitamente a quello della Provincia di Cosenza e della Regione Calabria e, altresì, dell’Egida della Proloco del Pollino, delle Edizioni Magnoli Arte e della Scuola di Musica “F. Cilea”. Per quest’anno si prevedono particolari momenti che coinvolgeranno vari settori, dalla Scuola, alla Musica, all’Arte pittorica, alla Letteratura.
E’ infatti prevista la presenza degli Istituti Comprensivi a Indirizzo Musicale, i cui studenti hanno vinto la Selezione Speciale dell’International Prize Music in the World; saranno proprio i Dirigenti Scolastici a intervenire alla Cerimonia per il ritiro del Premio: la Dott.ssa Marietta Iusi per l’IC Cosenza 1 “Zumbini”, la Dot.ssa Rachele Donnici per l’IC Crosia-Mirto, la Dott.ssa Annunziata Galizia per l’IC Statale di Mormanno e la Dott.ssa Rosa Maria Paola Ferraro per l’IC Statale “Spezzano della Sila-Celico”.
Per la Sezione di Poesia, Letteratura e Teatro, la giuria, rappresentata dalla Prof.ssa Angela Lo Passo, Docente di Lettere Classiche presso il Liceo “Garibaldi “ della Città, ha assegnato tre primi Premi. Ai rispettivi Autori andrà un’Opera Pittorica dell’Artista Internazionale Nadia Martorano.
Sarà infine consegnato lo Speciale Riconoscimento del Decennale, ad opera dell’Orafo Domenico Tordo, giovane talento calabrese, consistente in una preziosa e originale composizione argentea rappresentante il Castello Aragonese della Città di Castrovillari. Questo speciale riconoscimento è di anno in anno dedicato ad alcune delle maggiori personalità calabresi che, “attraverso il proprio lavoro e il proprio ingegno, hanno esportato nel mondo con dedizione e mirabile professionalità, l’immagine di una terra, la Calabria, degna di essere apprezzata, promossa, protetta, raccontata, sostenuta, amata…”, riportando quanto scritto negli inviti.
Sono destinatari del riconoscimento: Dott. Michele Affidato, Dott. Sebastiano Andò, Dott. Nicola Gratteri, Dott. Claudio Greco, Dott. Sergio Mazzuca, Dott. Giuseppe Novelli, Dott. Fernando Paradiso, Dott. Walter Pellegrini, Dott. Marco Serrao.

Domenica il Premio Internazionale Città di Castrovillari, speciale riconoscimento all’imprenditore lametino Fernando ParadisoTra i destinatari del riconoscimento speciale, l’imprenditore lametino Fernando Paradiso, operativo sul territorio nel settore dell’automotive. La sua azienda, infatti, è presente sul territorio da oltre 50 anni grazie a suo padre Tranquillo che ne è stato il fondatore. Fernando ha continuato la storia, evolvendosi puntando lo sguardo sempre al futuro (non dimenticando il passato), all’innovazione e al digitale, ampliando l’azienda e offrendo l’esclusiva di marchi di lusso, creando un punto di riferimento dell’automotive per tutta la Calabria.

A consegnare il meritato e prezioso riconoscimento le seguenti personalità: S.E. Monsignor Francesco Savino, Vescovo della Diocesi di Cassano all’Jonio, M° Leonardo Saraceni, Concertista Internazionale e Compositore, nonché fondatore del Premio, M° Rosalba Magnoli, Presidente della Associazione Accademia Delle Arti, Ing. Arch. Prof. Armando Rossi, Presidente del CO.RE. (Scuola di Alta Formazione in Conservazione e Restauro), Dott.ssa Innocenza Giannuzzi, Imprenditrice e vice presidente di Confartigianato Imprese Catanzaro, Avv. Emanuela Capparelli, del Foro di Castrovillari, Dott. Giancarlo Lamensa in rappresentanza della Provincia di Cosenza; Dott. Ferdinando Laghi, Consigliere Regionale della Calabria; On. Tilde Minasi, Assessore Regionale della Calabria.

La cerimonia sarà coordinata dal Critico Letterario Dott.ssa Sofia Vetere. L’organizzazione, per ovvi motivi di sicurezza, rende noto che il pubblico che intenderà partecipare dovrà necessariamente accreditarsi e pertanto mette a disposizione un numero WhatsApp a cui scrivere il proprio nome e cognome per chiedere le modalità di accesso: 3779964152.


Condividi

Navigazione articoli

Ottimo crono per il lametino Salvatore Curcio alla “Telesia 10K” in Campania
Costa degli dei, abusivismo nel settore turistico, scoperte 25 strutture ricettive fantasma
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it