Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Presentate a Roma attività di promozione per cinquantesimo ritrovamento Bronzi di Riace
Presentate a Roma attività di promozione per cinquantesimo ritrovamento Bronzi di Riace
Attualità

Presentate a Roma attività di promozione per cinquantesimo ritrovamento Bronzi di Riace

07 Lug 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Presentate a Roma attività di promozione per cinquantesimo ritrovamento Bronzi di RiaceSono state presentate oggi a Roma, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta presso la nuova aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, le attività di promozione per la celebrazione del cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, alla presenza del ministro della Cultura, Dario Franceschini.

Per il ministro Franceschini i Bronzi di Riace sono “un investimento e una sfida per il nostro Paese. Rappresentano un attrattore unico e devono diventare simbolo dell’Italia”.

“Chi viene nel nostro Paese – ha sottilineato – deve vedere il Colosseo, Venezia, Firenze e anche i Bronzi. Per questo serve la promozione ma anche le infrastrutture, i collegamenti con gli aeroporti, l’alta velocità. Nessuno nel mondo ha i Bronzi, sono statue straordinarie che hanno anche una bellissima storia da raccontare con ancora tanti misteri. C’è una mole straordinaria di potenzialità in Calabria, non esiste più il turismo solo per vedere le cose ma per viverle. La Calabria ha un patrimonio tutto da scoprire, e in questo patrimonio ce ne è un altro: quello dei Bronzi”.

”Oggi – ha affermato il presidente Occhiuto – festeggiamo i cinquant’anni dal ritrovamento dei Bronzi di Riace e l’auspicio è che questi festeggiamenti rappresentino un cambio di passo nella valorizzazione di questo straordinario attrattore culturale, non soltanto per la Calabria ma per tutto il Paese. Per questo sono particolarmente felice della presenza del ministro Franceschini e di tutte le istituzioni coinvolte“.

“Oggi la Calabria si presenta mostrando al Paese anche quello che a volte il Paese non conosce. Non è il caso dei Bronzi – ha evidenziato -, perché sono conosciuti in tutto il mondo, ma questi due guerrieri dovrebbero essere il veicolo per far conoscere al resto del Paese tutte le altre opportunità, dal punto di vista culturale, che la Calabria offre. La nostra Regione è spesso conosciuta soltanto per i suoi straordinari paesaggi, per la montagna, per il mare, per i borghi; il resto del Paese non sa, invece, quante ricchezze siano custodite in Calabria, che è la terra della Magna Graecia, la terra che custodisce la memoria di un uomo conosciuto da tutti, anche dai bambini, se non altro perché ha legato il suo nome a un famoso teorema: Pitagora. Una terra ricca di opportunità che in questi 50 anni la stessa Calabria ha saputo forse poco valorizzare, e di cui anche il Paese si è accorto troppo poco”, ha concluso Occhiuto.

Al tavolo dei lavori anche il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Filippo Mancuso, il sindaco f.f. del Comune di Reggio Calabria, Paolo Brunetti, il sindaco f.f. della Città metropolitana di Reggio Calabria, Carmelo Versace. Ha moderato i lavori il giornalista Francesco Verderami.

Nell’illustrare i dettagli delle attività la vicepresidente Princi ha anche annunciato il lancio del un nuovo sito di riferimento per scoprire non solo i Bronzi di Riace ma l’intera Magna Grecia: www.bronzi50.it portale informativo dove saranno periodicamente pubblicate tutte le novità, con approfondimenti e interviste disponibili anche sul canale YouTube dedicato, Bronzi di Riace Official. E nell’era della cosiddetta generazione Alpha non potevano mancare i social: è infatti possibile rimanere aggiornati su eventi e iniziative legate al Cinquantenario anche tramite i le pagine ufficiali Facebook e Instagram, @bronzidiriace50 e seguendo l’hashtag ufficiale #bronzi50.

“Intendo ringraziare tutti i presenti – ha esordito Princi -, dal ministro Franceschini a tutte le altre Autorità presenti, passando per gli Organi di informazione, che saranno fondamentali nel veicolare questo grande messaggio al mondo. Non solo oggi. Voglio ringraziare poi in particolare il presidente Roberto Occhiuto, per la fiducia in me riposta per portare a compimento queste importanti iniziative che, tramite l’anniversario dei Bronzi di Riace, mirano a lanciare Reggio e la Calabria tutta verso obiettivi importanti legati al turismo ed all’immagine. Non certo solo per questo anno solare. Questo infatti è solo l’inizio, l’importante inizio, di un progetto più ampio e articolato”.

“I Bronzi – ha rimarcato – rappresentano le testimonianze più iconiche del genio greco. E da oggi rappresentano pure la voglia di riscatto e l’enorme potenzialità della nostra splendida Regione. Da questo pulpito d’eccezione, emozionata ed al contempo determinata, invito tutto il mondo a venire in Calabria, per conoscere, apprezzare e quindi indirettamente valorizzare la nostra splendida terra”.


Condividi

Navigazione articoli

Domani in Cittadella presentazione iniziativa “Vigneti aperti”
Domani allerta gialla in Calabria, temporali e calo delle temperature
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it