Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, due incontri di lavoro sulla tematica della mobilità sostenibile e della valorizzazione funzionale della rete infrastrutturale
Lamezia, due incontri di lavoro sulla tematica della mobilità sostenibile e della valorizzazione funzionale della rete infrastrutturale
Attualità

Lamezia, due incontri di lavoro sulla tematica della mobilità sostenibile e della valorizzazione funzionale della rete infrastrutturale

05 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia, due incontri di lavoro sulla tematica della mobilità sostenibile e della valorizzazione funzionale della rete infrastrutturalePromossi dal Comune di Lamezia Terme e da Lameziaeuropa spa in collaborazione con i Gruppi Leader a livello Internazionale nel settore Almaviva e Thales e Ferrovie della Calabria si sono svolti due incontri di lavoro sulla tematica della mobilità sostenibile e della valorizzazione funzionale della rete infrastrutturale esistente nell’area di Lamezia Terme.

Obiettivo definito nel corso di tali incontri è la realizzazione a breve di uno Studio di fattibilità Tecnico-Economico, a cura di Ferrovie della Calabria in collaborazione con Almaviva e Thales, mirato a presentare proposte di intervento concrete e realizzabili in tempi brevi anche a valere sulle risorse finanziarie già stanziate nel PNRR per una nuova mobilità sostenibile che permetta di verificare la possibile realizzazione di una metropolitana di superficie urbana interna al Comune di Lamezia Terme sulla linea in fase di potenziamento per Catanzaro Lido che utilizzi le stazioni esistenti con eventuale istituzione di nuove fermate intermedie, e di collegare stabilmente attraverso un PEOPLE MOVER con bus elettrici la stazione ferroviaria di Sant’Eufemia e l’aeroporto Internazionale (1,2 Km in linea d’aria) ed in prosecuzione l’area industriale di Lamezia Terme, utilizzando allo scopo, previa verifica tecnica, il vecchio tracciato stradale esistente oggi interrotto sul ponte dell’Amato.

L’Area Industriale di Lamezia Terme è infatti interessata da importanti attività di servizio a carattere regionale già operative quali Aula Bunker, Centro Servizi per le Imprese e Centro Protesi Inail o in fase di programmazione e realizzazione quali gli Studios Cinematografici della Film Commission Calabria, il Centro di ricerca internazionale della Fondazione Dulbecco, la Calabria Food&Tourism Academy, il porto turistico e l’area grandi eventi e parco tematico del divertimento lungo la SS18 in territorio di Curinga.

Lamezia, due incontri di lavoro sulla tematica della mobilità sostenibile e della valorizzazione funzionale della rete infrastrutturaleSu tali tematiche in una logica di fattiva collaborazione istituzionale e di partnership pubblico-privati si sono confrontati il Sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro e l’Assessore alla Mobilità Francesco Stella, il Presidente del Consiglio Comunale Giancarlo Nicotera, la Sen. Silvia Vono Vicepresidente della Commissione Trasporti del Senato che ha garantito i necessari interventi sulla tematica presso RFI ed ANAS, il consigliere della Provincia di Catanzaro Davide Mastroianni, il dr. Vincenzo Bloise Direttore sviluppo mercato della Divisione trasporti, logistica e mobilità sostenibile del gruppo Almaviva insieme al Sales Manager per la Calabria dr. Antonello Ripoli, l’ing. Carlo Piacenza responsabile trasporti Italia del Gruppo Thales azienda francese leader nel settore, l’Amministratore Unico ed il Coordinatore del settore infrastrutture ed investimenti di Ferrovie della Calabria ing. Ernesto Ferraro e dr. Aristide Vercillo Martino, il presidente ed il dirigente della Lameziaeuropa spa Leopoldo Chieffallo e Tullio Rispoli.

Implementare sul territorio calabrese e lametino esperienze innovative legate alla transizione digitale ed ecologica già in corso di realizzazione in altre realtà territoriali italiane nel campo della mobilità sostenibile, presentare proposte di intervento concrete e realizzabili nei tempi stringenti previsti dal PNRR, migliorare l’offerta di servizi di mobilità per i cittadini ed i turisti in un’area territoriale quale quella lametina di particolare importanza ed interesse a livello regionale, nazionale ed internazionale per il polo intermodale già presente. Sono questi gli obiettivi condivisi nel corso degli incontri a cui seguiranno nei prossimi giorni i necessari sopralluoghi tecnici.

Il Sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro ed il presidente della Lameziaeuropa Leopoldo Chieffallo hanno ringraziato la Sen. Vono per la costante presenza istituzionale ed i vertici di Ferrovie della Calabria, Almaviva e Thales per la fattiva collaborazione e per l’impegno assunto di definire in tempi rapidi delle proposte di intervento che saranno illustrate in un incontro pubblico in programma a Lamezia Terme nel mese di ottobre 2022.


Condividi

Navigazione articoli

Nicotera Marina, Carabinieri e Capitaneria di Porto scoprono un ristorante abusivo con prodotti ittici in cattivo stato di conservazione
Grande festa popolare a contrada Rizzuto di Pianopoli
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it