Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Uniti per Lamezia e per il Comprensorio: “Strade insicure, decoro urbano fatiscente, fiumi pericolosi e opere pubbliche abbandonate certificano immobilismo amministrativo mai visto prima”
Uniti per Lamezia e per il Comprensorio: “Strade insicure, decoro urbano fatiscente, fiumi pericolosi e opere pubbliche abbandonate certificano immobilismo amministrativo mai visto prima”
Attualità

Uniti per Lamezia e per il Comprensorio: “Strade insicure, decoro urbano fatiscente, fiumi pericolosi e opere pubbliche abbandonate certificano immobilismo amministrativo mai visto prima”

11 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Uniti per Lamezia e per il Comprensorio: “Strade insicure, decoro urbano fatiscente, fiumi pericolosi e opere pubbliche abbandonate certificano immobilismo amministrativo mai visto prima”“Viabilità disastrata, precarie condizioni di sicurezza, decoro urbano fatiscente, fiumi pericolosi e opere pubbliche abbandonate: Lamezia Terme sta attraversando uno stallo nella gestione amministrativa mai visto in precedenza nella storia della città”.
E’ quanto affermano i componenti dell’associazione “Uniti per Lamezia e per il Comprensorio” che si sono ritrovati alla presenza del presidente Vincenzo Cutrì, della vicepresidente Rosella Zofrea, della segretaria Teresa Gigliotti e di tutti i componenti del direttivo. “Professionisti, imprenditori e cittadini hanno, infatti, deciso – proseguono dall’Associazione – di sposare un progetto comune per rilanciare il ruolo di Lamezia Terme e del suo hinterland troppo spesso mortificato da una politica locale assente e distante dai problemi del territorio”. “Le condizioni di parecchie strade urbane, iniziando dalla centralissima via Perugini, sono indecorose, sia per la presenza di buche che per l’assoluta assenza di igiene e decoro urbano. La sicurezza degli automobilisti e dei cittadini – affermano dall’Associazione – è a rischio. Pertanto chiediamo un intervento immediato del governo comunale per la messa in sicurezza delle strade cittadine e per provvedere alla pulizia e al taglio di sterpaglie ed erbacce che invadono marciapiedi e carreggiate. Una situazione insostenibile che perdura da diversi anni. Drammatica è anche la situazione dei fiumi: la pulizia è una chimera e ci si affida alla sorte per le prossime e imminenti precipitazioni atmosferiche. Come è altrettanto inaccettabile il totale abbandono di alcune strutture sportive. Tra queste, una particolare menzione merita il campo sportivo di Fronti completamente abbandonato all’incuria e al degrado. Si tratta di una struttura di particolare valenza sociale per un quartiere che ha bisogno di attenzione e servizi essendo distante qualche chilometro dal centro cittadino”. “Sempre in tema di sicurezza – aggiungono – non si può sottacere la situazione in cui versa il Parco Mastroianni. Sarebbe opportuno predisporre un piano per la sicurezza di quest’area troppo spesso abbandonata al degrado sociale e alla microcriminalità”.

“Siamo convinti – concludono – che la città debba cambiare passo. Occorre una svolta nella gestione politica e amministrativa”.


Condividi

Navigazione articoli

Raccolta occhiali usati, riparte l’iniziativa del Lions Club Lamezia Terme Valle del Savuto
Italexit Lamezia: “Maltempo, strade allagate, non esiste manutenzione”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it