Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cosenza, presentata l’edizione numero 19 della Festa del cioccolato, da venerdì 28 a domenica 30 ottobre in Piazza dei Bruzi
Cosenza, presentata l'edizione numero 19 della Festa del cioccolato, da venerdì 28 a domenica 30 ottobre in Piazza dei Bruzi
Attualità cosenza

Cosenza, presentata l’edizione numero 19 della Festa del cioccolato, da venerdì 28 a domenica 30 ottobre in Piazza dei Bruzi

27 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Cosenza, presentata l'edizione numero 19 della Festa del cioccolato, da venerdì 28 a domenica 30 ottobre in Piazza dei BruziDa venerdì 28 a domenica 30 ottobre Cosenza diventa ancora una volta il fulcro della Festa del cioccolato che sarà concentrata nella nuova location di Piazza dei Bruzi. Novità e dettagli sono stati illustrati questa mattina, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte l’Assessore alle attività economiche e produttive del Comune di Cosenza, Massimiliano Battaglia, il Presidente provinciale della CNA, Francesco Citino, che ha promosso la manifestazione in collaborazione con l’Amministrazione comunale, e Pino De Rose della Publiepa eventi e comunicazione, partner storico nell’organizzazione dell’evento. Assente, per impegni improrogabili, il Sindaco Franz Caruso, il suo saluto è stato portato dalla portavoce Francesca Perrelli che, in apertura di conferenza stampa, ha subito spiegato le ragioni che hanno individuato in Piazza dei Bruzi la location dell’edizione di quest’anno.

“Una scelta non casuale, ben pensata e ponderata dal Sindaco Franz Caruso e da tutta l’Amministrazione comunale – ha sottolineato Perrelli – e che muove dalla necessità, più volte ricordata, sin dalla campagna elettorale, di valorizzare altre zone della città che non siano necessariamente l’isola pedonale dove si è sempre registrata una concentrazione di eventi. Spostare la Festa in Piazza dei Bruzi ha avuto anche il senso – è stato aggiunto – di utilizzare un luogo che può essere considerato, a giusta ragione, anello di congiunzione tra la città storica e la città nuova”. Tra le motivazioni che hanno indotto l’Amministrazione comunale a scegliere Piazza dei Bruzi, anche la necessità di tutelare il MAB, il Museo all’aperto Bilotti, per sottrarlo al rischio concreto di danneggiamenti o atti di vandalismo. L’Assessore Massimiliano Battaglia ha, nel suo intervento, ringraziato i partners della manifestazione, CNA e Publiepa, ma anche coloro che assicureranno il loro prezioso supporto, come la Federazione provinciale dei Cuochi, l’Istituto Alberghiero “Mancini” e la maestra cioccolatiera Isabella Mascaro, artefice dei laboratori di cioccolato destinati ai bambini e che, con esperienza e passione, crea delle autentiche squisitezze frutto di lavorazioni artigianali. Battaglia ha poi espresso l’auspicio che l’edizione di quest’anno possa essere fortemente partecipata. Un auspicio, quest’ultimo, condiviso anche dal Presidente provinciale della CNA, Francesco Citino, che ha sottolineato come la Festa del cioccolato abbia ormai assunto i tratti dell’evento storico e che la scelta di localizzarla in Piazza dei Bruzi sia stata subito sposata dalla CNA che ha sempre inteso i rapporti con le istituzioni, in primis con il Comune, in un’ottica di piena collaborazione.

Ad entrare nel dettaglio del programma, è stato Pino De Rose, di Publiepa eventi e comunicazione, che ha considerato, dal suo punto di vista, una vera e propria scommessa da vincere quella della 19ma edizione della Festa per la quale sono stati selezionati i migliori maestri cioccolatieri, non solo quelli calabresi, ma anche provenienti da altre regioni, come la Sicilia, la Puglia, la Campania e persino da Perugia, sede di Eurococholate, festival internazionale del cioccolato. Anche De Rose ha ricordato i laboratori di cioccolato riservati ai bambini e, in più, l’apporto significativo della Federazione provinciale dei cuochi e dell’Istituto Alberghiero “Mancini” “che – ha aggiunto – ci delizieranno con le loro preparazioni e gli show cooking. La Festa del cioccolato – ha concluso – si conferma una vetrina importante per i maestri cioccolatieri, ma è anche un modo per valorizzare le risorse del territorio”. A corollario, la Festa riserverà, inoltre, momenti dedicati alla danza, con il coinvolgimento di alcune scuole di danza del territorio, ed un flash mob a tema.


Condividi

Navigazione articoli

Programma Gol Calabria, pubblicato avviso, Princi: “Raggiunto in anticipo il target Pnrr”
Due operazioni di contrasto all’immigrazione clandestina lungo le coste calabresi, fermati quattro trafficanti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it