Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Rende, consiglio comunale approva l’adesione all’appello contro il blocco degli Stati Uniti a Cuba, promosso dalla Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba
Rende, consiglio comunale approva l’adesione all’appello contro il blocco degli Stati Uniti a Cuba, promosso dalla Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba
Attualità cosenza

Rende, consiglio comunale approva l’adesione all’appello contro il blocco degli Stati Uniti a Cuba, promosso dalla Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba

27 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Rende, consiglio comunale approva l’adesione all’appello contro il blocco degli Stati Uniti a Cuba, promosso dalla Associazione Nazionale di Amicizia Italia-CubaApprovata a Rende nell’ultima seduta del consiglio comunale l’adesione all’appello contro il blocco degli Stati Uniti a Cuba, promosso dalla Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba.
La proposta portata in assise dall’assessora alle pari opportunità Lisa Sorrentino: “rafforza il legame instaurato da questa amministrazione comunale con l’associazione che si è resa promotrice di tale azione di solidarietà in vista della richiesta all’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite da parte della repubblica di Cuba di una risoluzione per chiedere la definitiva cessazione dell’unilaterale blocco economico, commerciale, finanziario, scientifico e culturale che gli Stati Uniti d’America le impongono da quasi 60 anni”.
“Gli effetti di questa misura unilaterale sullo sviluppo di Cuba e del suo popolo, costringono quel Paese al permanere di condizioni negative, nonostante che gli sforzi compiuti nei diversi campi, a partire da educazione e salute, abbiano fino ad ora consentito la formazione di un Paese universalmente considerato all’avanguardia, tra gli altri, in campo scientifico e sanitario. Le misure adottate unilateralmente dagli Stati Uniti d’America, a dispetto di tutte le norme internazionali, in particolare dall’attivazione dei titoli III e IV della Legge Helms Burton, con l’obiettivo di limitare gli spazi di libero scambio economico e commerciale di Cuba, agiscono negativamente non solo sull’economia cubana ma anche su quella degli altri paesi, che ne subiscono gli effetti extraterritoriali attraverso l’applicazione di multe e sanzioni che danneggiano direttamente le imprese che intrattengono rapporti economici e commerciali con Cuba. Moltissimi sono gli esempi di entità italiane ed europee direttamente colpite da queste misure”, si legge nelle motivazioni dell’appello al governo italiano di prendere una decisa posizione di appoggio alla risoluzione di Cuba e di rendersi parte attiva affinché questa posizione venga condivisa con gli altri Paesi dell’Unione Europea, con i quali è necessario che vengano assunte tutte le misure necessarie alla protezione della libertà di scambio economico e commerciale con Cuba, respingendo le sanzioni che gli Stati Uniti pretendono di imporle.
“Considerato che Rende sostiene la salvaguardia dei valori della libertà e della giustizia sociale assumendo negli anni impegni e azioni per sostenere atti di solidarietà e di cooperazione internazionale, abbiamo ritenuto necessario aderire a tale appello coerentemente con l’espressione di voto della maggioranza dei membri dell’Onu su tale tema, oltre che l’appello di un gruppo di senatori della Repubblica Italiana e quale atto morale prima che politico”, ha concluso l’assessora ai diritti civili.


Condividi

Navigazione articoli

Confcommercio Calabria Centrale sigla un protocollo di intesa con il Ministero della Giustizia
Lamezia, “La stanza di Adel”, il nuovo romanzo di Ruggero Pegna domani sera al Chiostro Caffè Letterario 
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it