Skip to content
  • domenica, Maggio 25, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Rende, il sindaco Manna incontra il ricercatore di fama mondiale Giovannino Silvestri: “Orgoglio della nostra città”
Rende, il sindaco Manna incontra il ricercatore di fama mondiale Giovannino Silvestri: “Orgoglio della nostra città”
Attualità cosenza

Rende, il sindaco Manna incontra il ricercatore di fama mondiale Giovannino Silvestri: “Orgoglio della nostra città”

27 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Rende, il sindaco Manna incontra il ricercatore di fama mondiale Giovannino Silvestri: “Orgoglio della nostra città”Ricevuto dal sindaco stamane in municipio Giovannino Silvestri, giovane ricercatore di fama internazionale originario di Rende.
“A Giovannino Silvestri mente brillante che, con la sua ricerca, dona speranza e fiducia nella scienza”: queste le parole impresse sulla targa consegnata dal primo cittadino al biologo trapiantato a Baltimora dove vive da dieci anni e studia come ricercatore associato nell’Istituto di Virologia umana dell’Università del Maryland.
Alla cerimonia hanno partecipato, oltre ai genitori del medico, gli assessori Annamaria Artese, Lisa Sorrentino e Fabrizio Totera, la consigliera con delega al centro storico Romina Provenzano, oltre a don Domenico Sturino.
“Un onore aver questo illustre cittadino che con il suo lavoro offre possibilità di cura per malati affetti da leucemia mieloide cronica (Lmc)”, ha affermato Marcello Manna.
Rende, il sindaco Manna incontra il ricercatore di fama mondiale Giovannino Silvestri: “Orgoglio della nostra città”Il medico, durante lo stop forzato dalla pandemia, ha contribuito ad attivare all’ospedale di Cosenza una cura che evita le complicazioni delle conseguenze della polmonite, ha dichiarato: “nonostante vivo da tempo in America e d oggi sono arrivato a lavorare con Robert Charles Gallo, accademico statunitense, scopritore nel 1982 dell’origine retrovirale dell’AIDS, tengo molto alle mie radici ed è qui che mi sono formato e laureato. Ringrazio la mia città per questo importante riconoscimento”.


Condividi

Navigazione articoli

Covid, i dati giornalieri in Calabria: (+688) rispetto a ieri
Lamezia, perdita Sambuco, manca l’acqua in alcune zone
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Affluenza in calo in Calabria, alle 19 a Lamezia Terme ha votato il 35,10% degli elettori

25 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Elezioni comunali in Calabria: affluenza al 13,62% alle ore 12. A Lamezia ha votato il 13,58%

25 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Amministrative in Calabria: seggi aperti oggi e domani in 17 Comuni

25 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia Terme alle urne il 25 e 26 maggio: tutto pronto per eleggere sindaco e consiglio comunale

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, concluso il “Festival Internazionale di Chitarra San Francesco di Paola”

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

L’associazione lametina “Le Città Visibili” fa tappa a San Fili, il paese di Brunori Sas

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Lamezia, tentato omicidio al culmine di una lite tra vicini, arrestato 21enne

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it