Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, celebrazione del 4 novembre. Mons. Parisi: “Costruire, lavorare per il bene comune per una pace stabile che sia condivisa, apprezzata e gustata da tutti”
Lamezia, celebrazione del 4 novembre. Mons. Parisi: "Costruire, lavorare per il bene comune per una pace stabile che sia condivisa, apprezzata e gustata da tutti”
Attualità

Lamezia, celebrazione del 4 novembre. Mons. Parisi: “Costruire, lavorare per il bene comune per una pace stabile che sia condivisa, apprezzata e gustata da tutti”

04 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia, celebrazione del 4 novembre. Mons. Parisi: "Costruire, lavorare per il bene comune per una pace stabile che sia condivisa, apprezzata e gustata da tutti”È iniziata con un pensiero rivolto ai morti delle guerre che oggi stanno attraversando il mondo, la breve riflessione che il vescovo, monsignor Serafino Parisi, ha fatto stamani, in occasione della cerimonia del 4 novembre, prima di innalzare la preghiera in memoria dei militari deceduti in guerra davanti al monumento ai caduti.

“Una ricorrenza – ha detto il Vescovo – che, è stato ricordato, è molto significativa per noi, per la nostra nazione, considerato anche il contesto internazionale che stiamo vivendo ed i venti di guerra che sono a noi vicini e dei quali sentiamo, purtroppo, la pressante ingerenza nella nostra vita quotidiana. Questa festa ha assunto nel tempo quello che forse esprime il significato più vero che dovrebbe essere quello di una pace stabile. Dovremmo arrivare davvero a celebrare la pace stabile in cui le forze dell’ordine possono fare il loro servizio, la loro missione, tenendo i rapporti veri, belli, sereni all’interno di una comunità civile che ripudia ogni forma di violenza, ogni forma di guerra, ogni forma di odio”.

Lamezia, celebrazione del 4 novembre. Mons. Parisi: "Costruire, lavorare per il bene comune per una pace stabile che sia condivisa, apprezzata e gustata da tutti”“Vivendo in una pace stabile – ha proseguito monsignor Parisi – , in questa convivenza così pacificata, si potrà vivere davvero in un’era di soddisfazione del bene comune conquistato, condiviso e gustato. Questo è il messaggio che, benedicendo il monumento ai  caduti e tutte le persone presenti, vorrei dare a tutti quanti: costruire, lavorare per il bene comune per una pace stabile che sia condivisa, apprezzata e gustata da tutti”.

“In questo senso – ha concluso il Vescovo – cominciamo questo rito di benedizione nel nome della Trinità che è comunione di vita, che è amore in sé, indicato come modello di amore anche per noi, per la nostra vita”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, Piccioni: “Consiglio comunale si pronunci per stabilizzazione infermieri emergenza Covid”
4 Novembre, il Comune di Conflenti ricorda i caduti e dice “no” alla guerra
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it