Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, si è svolto ieri l’incontro osservatorio inclusione scolastica con la commissione consiliare istruzione
Lamezia, si è svolto ieri l'incontro osservatorio inclusione scolastica con la commissione consiliare istruzione
Attualità

Lamezia, si è svolto ieri l’incontro osservatorio inclusione scolastica con la commissione consiliare istruzione

05 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia, si è svolto ieri l'incontro osservatorio inclusione scolastica con la commissione consiliare istruzioneUn incontro costruttivo, primo passo di un percorso di interlocuzione costante da estendere a tutte le realtà del territorio, si è tenuto ieri nella sala “Monsignor Renato Luisi” del Comune di Lamezia Terme, tra i componenti del coordinamento dell’Osservatorio per l’inclusione scolastica “Antonio Saffioti” e la commissione consiliare pubblica istruzione.

Dopo i saluti del presidente Maria Grandinetti, che ha sottolineato l’importanza di uno strumento come l’osservatorio punto di contatto tra il consiglio comunale e il mondo della scuola e la volontà da parte della commissione consiliare di avviare un percorso di confronto permanente sui temi dell’inclusione scolastica, il presidente dell’Opis Alfredo Saladini ha relazionato sull’attività dei primi mesi incentrata soprattutto sulla campagna di ascolto dei dirigenti di tutte gli istituti scolastici cittadini e con la portavoce del forum del settore Graziella Catozza. Tra le prossime tappe, l’incontro con l’Asp di Catanzaro per affrontare gli aspetti fondamentali relativi alla diagnosi funzionale e al profilo dinamico funzionale degli alunni delle scuole lametine. Centrale, per il presidente dell’Opis, “attuare un’azione di screening sulle famiglie che punti sul concetto di benessere più che sul concetto di disagio: rientra tra i compiti propri dell’Opis quello studiare e monitorare nel tempo il livello di benessere di studenti e famiglie rispetto alla vita scolastica, seguendo un approccio multidisciplinare che consenta di intervenire su più livelli”.

Un’azione corale e sinergica tra ente comunale, scuole e terzo settore ribadita dal vicepresidente Michela Cimmino che individua “nella forza delle parole, delle relazioni e della bellezza l’azione dell’osservatorio nella nostra città. Oltre all’incontro con le realtà del terzo settore impegnate direttamente sui temi della disabilità e dell’inclusione, abbiamo avviato incontro con operatori e associazioni del mondo della cultura e del teatro che vedano i ragazzi protagonisti della vita culturale e aggregativa della città”.

È stata presentata la figura del garante comunale per l’inclusione scolastica, componente dell’osservatorio, individuata nella persona di Gianfranca Bevilacqua, avvocato e docente, da sempre attiva nel mondo dell’associazionismo e nella difesa dei diritti. La Bevilacqua ha sottolineato la centralità della prevenzione “perché laddove il garante è costretto a intervenire, significa che si sono determinate forme di esclusione e compromissione dei diritti”. L’ossservatorio si sta strutturando in gruppi di lavoro operativi, che andranno a supportare il lavoro svolto dal coordinamento. All’incontro con la commissione è intervenuto Pino Saffioti, che offrirà all’organismo il suo contributo di impegno trentennale nel mondo dell’associazionismo lametino e calabrese

Dagli assessori alla pubblica istruzione e alle politiche sociali Giorgia Gargano e Teresa Bambara, l’impegno a proseguire il lavoro di sinergia con l’osservatorio e sollecitazioni a un rapporto costante sono giunte da tutti i consiglieri comunali intervenuti.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, il Premio Nazionale Astrea a dicembre al Teatro Grandinetti
Secondo derby per la Raffaele Lamezia con la Tonno Callipo Vibo
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it