Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Campagna vaccinale antinfluenzale, De Nardo (Fimmg Catanzaro): “Nonostante difficoltà, medici in prima linea a tutela della salute pubblica”
Campagna vaccinale antinfluenzale, De Nardo (Fimmg Catanzaro): “Nonostante difficoltà, medici in prima linea a tutela della salute pubblica”
Attualità

Campagna vaccinale antinfluenzale, De Nardo (Fimmg Catanzaro): “Nonostante difficoltà, medici in prima linea a tutela della salute pubblica”

13 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Al via la campagna vaccinale antinfluenzale 2022-2023, ma non senza difficoltà”. E’ quanto afferma il segretario generale della Fimmg Catanzaro, dott. Gennaro De Nardo.

“Le criticità – spiega il dott. De Nardo –  sono legate principalmente agli aspetti burocratici della campagna. Infatti, non è stato possibile redigere, come previsto dall’accordo collettivo nazionale, un accordo aziendale in quanto quest’anno è stata prevista la stesura di una intesa regionale, punto di riferimento per gli accordi provinciali. Purtroppo, nonostante l’accordo regionale sia stato concordato con il sub commissario e le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, lo stesso non è stato ancora recepito in un Dca”.
“In ogni caso – prosegue il segretario provinciale della Fimmg Catanzaro – la campagna vaccinale antinfluenzale partirà anche in assenza di un accordo aziendale che si spera possa essere sottoscritto tra lunedì e martedì della prossima settimana. E’ opportuno ricordare che l’accordo aziendale costituisce il documento che delinea le regole che i medici di medicina generale dovranno seguire per raggiungere gli obiettivi previsti per la campagna vaccinale 2022-2023”.
“Le difficoltà riscontrate – aggiunge il dott. De Nardo – non finiscono qui. Quest’anno, infatti, per i medici di medicina generale ci saranno ulteriori incombenze burocratiche che si aggiungono a quelle già esistenti. Tra queste ricordiamo: l’informativa da presentare ai pazienti per il consenso informato alla vaccinazione, l’acquisizione del consenso informato, la registrazione sui propri gestionali della vaccinazione con descrizione della tipologia del vaccino, del lotto e della scadenza. Questi dati sono indispensabili per la rendicontazione dei vaccini utilizzati. Inoltre quest’anno è prevista un’ulteriore incombenza burocratica: la registrazione su un’ulteriore piattaforma regionale (piattaforma Giava), generando non pochi problemi organizzativi per la gestione del dato informatico”.
“Nonostante queste difficoltà – sottolinea il segretario generale della Fimmg Catanzaro – i medici di medicina generale si pongono in prima linea per proteggere i propri assistiti dalla prossima ondata influenzale. Da lunedì 14 novembre, pertanto, verranno ritirate le dosi necessarie per intraprendere questa importante azione di sanità pubblica. I medici di famiglia della Provincia di Catanzaro sul totale numero di dosi, che ammontano a circa 103 mila, ne riceveranno circa 85000. A disposizione dei medici ci saranno quattro tipologie di vaccino antinfluenzale tetravalente che troveranno diversa indicazione di impiego a seconda delle caratteristiche della popolazione elegibile alla vaccinazione antinfluenzale. I medici di medicina generale della Provincia di Catanzaro avranno a disposizione dosi di fluad tetra, di vaxgrip tetra, di efluelda e di flucelvax tetra, quest’ultimo più indicato per il personale sanitario”.

“Purtroppo – evidenzia il dott. De Nardo – a causa delle difficoltà enunciate e della mancanza di un accordo aziendale non è stato possibile cogliere questa opportunità della vaccinazione antinfluenzale per poter somministrare in contemporanea la quarta dose del vaccino anti-covid. I medici di medicina generale potranno, invece, somministrare in contemporanea il vaccino antipneumococcico e antizoster, svolgendo un’importante azione di prevenzione. Questi vaccini saranno, infatti, distribuiti per prevenire la polmonite da pneumococco e l’herpes zoster”.
“Nonostante le difficoltà – conclude il dott. De Nardo – i medici di medicina generale, anche in questa occasione, si pongono in prima linea a tutela della salute pubblica e a svolgere un ruolo determinante per migliorare l’efficienza del sistema sanitario regionale”.


Condividi

Navigazione articoli

Gallo: “Quasi tre milioni di euro per le aziende bergamotticole”
Impegno casalingo con Viagrande CT per la Raffaele Lamezia
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it