Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Incendio Bencivenni, Lo Papa (Fisascat Cisl Calabria): «Chiediamo più sicurezza e una manifestazione che riaffermi la parte sana della nostra terra»
Incendio Bencivenni, Lo Papa (Fisascat Cisl Calabria): «Chiediamo più sicurezza e una manifestazione che riaffermi la parte sana della nostra terra»
Attualità

Incendio Bencivenni, Lo Papa (Fisascat Cisl Calabria): «Chiediamo più sicurezza e una manifestazione che riaffermi la parte sana della nostra terra»

15 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

«L’incendio contro l’azienda Bencivenni non è che l’ultimo di una serie di atti intimidatori che continuano a dilaniare la nostra terra. Un atto di natura dolosa che non può lasciarci inermi e che richiede una presa di posizione da parte delle istituzioni e della società civile. Ecco perché auspico che ci sia a breve una manifestazione che metta in chiaro che gli imprenditori e i lavoratori non sono soli e che necessitano di maggiori tutele e sicurezza, perché lo sviluppo economico di un territorio passa dalle piccole e medie imprese».

Fortunato Lo Papa, segretario generale Fisascat Cisl Calabria, interviene in maniera decisa su quanto accaduto qualche notte fa alla concessionaria catanzarese.

«Massima solidarietà ai lavoratori – sottolinea il cislino – . Gesti come quello che si è verificato non possono non suscitare sdegno e voglia di riaffermare la parte sana di questo territorio. Ma non solo. Non possiamo lasciare che ci si abitui a fiamme che divorano nell’oscurità l’operato di una vita e il destino di decine di lavoratori. Bisogna lavorare affinché diventino episodi che appartengono al passato».

«Costruire lavoro stabile e di qualità credo vada in questa direzione – commenta ancora Lo Papa – .

Anzi credo faccia parte di una cultura delle legalità dei fatti, più forte di quella delle parole. Nell’attesa che le indagini chiariscano quanto accaduto e consapevole del senso di angoscia e smarrimento che sta interessando la famiglia Bencivenni e i suoi dipendenti, ribadiamo come sindacato la nostra condanna verso gesti messi in atto spesso da pedine, ragazzi assoldati dalla criminalità organizzata per una manciata di euro. Il futuro di una società si costruisce giorno per giorno – conclude – ma basta poco per mandarlo in fumo e lasciare senza prospettive. Non possiamo permetterci che ciò accada ed è ora di fare quadrato e di operare con una rete di prevenzione e sicurezza».


Condividi

Navigazione articoli

Reggio Calabria, domenica 20 novembre avvio campagna di comunicazione “Hai la stoffa giusta?”
La storia dei Bronzi di Riace diventa un docufilm
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it