Skip to content
  • mercoledì, Maggio 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Approvato accordo tra Regione ed Icom per potenziare rete museale calabrese, Princi: “La prima volta che accade”
Approvato accordo tra Regione ed Icom per potenziare rete museale calabrese, Princi: "La prima volta che accade"
Attualità

Approvato accordo tra Regione ed Icom per potenziare rete museale calabrese, Princi: “La prima volta che accade”

17 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Ambizioso risultato nel settore della promozione culturale della rete dei musei da parte della Regione Calabria che, per rafforzare la sua capacità organizzativa per la promozione del patrimonio culturale, ha stipulato una “joint-venture” con l’ICOM, il Comitato Italiano dell’International Council of Museums, la più qualificata associazione internazionale di settore.

“È la prima volta in assoluto nella storia del regionalismo calabrese che si raggiunge un accordo di tale importanza. Riprova delle enormi capacità attrattive del patrimonio culturale della nostra regione, in cui crediamo profondamente e stiamo investendo molto – dichiara a tal proposito dichiara il Vicepresidente della Giunta regionale con delega alla Cultura, Giusi Princi – e che non è riconducibile soltanto ai Bronzi di Riace, ma ha molto di più da far conoscere al mondo intero. Ed è per questo che per la complessa rete dei musei presenti in Calabria abbiamo pensato di condividere obiettivi comuni con la più importante associazione internazionale che opera per la promozione e la migliore organizzazione delle strutture museali, con standard internazionali condivisi, quale è l’ICOM, accreditata tra l’altro all’Unesco”.

La Giunta Occhiuto, infatti, ha dato il proprio via libera in queste ore alla stipula di un protocollo d’intesa tra la stessa Regione Calabria, rappresentata dal Dipartimento Istruzione Formazione e Pari opportunità, guidato dal Dirigente generale Maria Francesca Gatto, e l’ICOM, che rappresenta i professionisti del settore contando più di 2600 operatori di istituzioni pubbliche e private di diversa dimensione e tipologia, impegnati nella conservazione, organizzazione e trasmissione del patrimonio culturale.

“Con il Presidente Roberto Occhiuto abbiamo subito accolto positivamente questa offerta di collaborazione, tra l’altro gratuita – aggiunge il suo Vice, Giusi Princi – perché l’ICOM ha manifestato grande considerazione per il profondo lavoro di riorganizzazione del settore museale che stiamo svolgendo in Calabria, anche al fine di allineare le strutture (pubbliche ma anche private) agli standard nazionali previsti dalla normativa di settore, che sono vincolanti affinché una struttura possa definirsi propriamente museo”.

Nel dettaglio dell’accordo, l’ICOM fornirà pure formazione gratuita, utile alla futura preparazione di bandi volti a sostenere il comparto museale calabrese.

“È chiaramente un nostro obiettivo – prosegue il Vicepresidente – quello di promuovere e valorizzare il patrimonio culturale regionale, in una logica di partenariato con altri soggetti pubblici e privati, come in questo caso ICOM, mediante nuovi approcci culturali volti ad ampliare la partecipazione dei cittadini e a rafforzare l’attrattività turistica degli istituti e luoghi della cultura a livello nazionale ed internazionale, concorrendo allo sviluppo economico del territorio”.


Condividi

Navigazione articoli

Catanzaro, Vigili del Fuoco salvano cagnolino finito in scarpata
Rende, per JazzAmore sabato arriva Mark Lettieri con l’unico live in Calabria 
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Welfare, pubblicato Avviso “Donne Libere”, Capponi: “Contro la violenza mettiamo in campo una rete di interventi capillari”

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Marcellinara, confronto all’Istituto comprensivo “Don G. Maraziti” in occasione della Giornata della Legalità

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Italia Viva
Politica

La ricetta di Italia Viva per la città di Lamezia 

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria
Attualità

Occhiuto: un altro colpo alla ’ndrangheta, lo Stato in Calabria è forte

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, arrestato un 20enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di armi. Fermato con l’utilizzo del Taser

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Operazione 'Millenium' contro la ‘ndrangheta, 97 arresti e 200 indagati
Cronaca reggio calabria

Operazione “Millenium” contro la ‘ndrangheta, 97 arresti e 200 indagati

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
'Forte come il dolore' di Doris Lo Moro, la recensione di Tommaso Cozzitorto
Politica

Lamezia, Doris Lo Moro: “Evidente che il nostro territorio va liberato dalla morsa criminale”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it