Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Al via “La giornata del coraggio” per ricordare il giudice calabrese Antonino Scopelliti ucciso dalla mafia nel 1991
Al via “La giornata del coraggio” per ricordare il giudice calabrese Antonino Scopelliti ucciso dalla mafia nel 1991
Attualità cosenza

Al via “La giornata del coraggio” per ricordare il giudice calabrese Antonino Scopelliti ucciso dalla mafia nel 1991

14 Dic 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il giudice calabrese Antonino Scopelliti, ucciso da Cosa Nostra siciliana nell’agosto del 1991, a Campo Piale, in territorio di Villa San Giovanni, sarà ricordato venerdì prossimo a Mongrassano (Cosenza) dove, alle 10,  gli verrà intitolato il Centro polivalente di contrada Cataldo. La scelta è stata fatta dall’amministrazione comunale della cittadina del Cosentino, guidata da Ferruccio Mariani.
Alla manifestazione di intitolazione, parteciperanno la figlia del magistrato, Rosanna Scopelliti, il procuratore capo di Castrovillari, Alessandro D’Alessio, don Giacomo Panizza, il prete coraggio lametino che guida la Comunità “Progetto Sud”; il questore di Cosenza, Michele Maria Spina e il comandante operativo provinciale dell’Arma, Dario Pini.
All’iniziativa presenzieranno le scuole locali ed i sindaci della zona. La manifestazione, coordinata da Andrea Solano, è stata denominata “La giornata del coraggio” perché testimonierà della voglia di legalità che le popolazioni di quell’area della Calabria desiderano. Una legalità che verrà rimarcata negli interventi delle personalità istituzionali e religiose che prenderanno parte alla cerimonia.
Spiega il sindaco del piccolo centro della Valle dell’Esaro: «La ragione di questa importante iniziativa risiede nella necessità di riaffermare la legalità e il rispetto delle regole democratiche nella nostra regione e, in particolare, nella Valle dell’Esaro. È per questo che abbiamo scelto come figura di riferimento un simbolo, un magistrato calabrese come Antonino Scopelliti, che ha perso la vita  a causa del ruolo esercitato in Cassazione. Un uomo che rappresenta un esempio di dedizione e di senso dello Stato che merita di essere ricordato e additato come esempio alle giovani generazioni. Siamo felici di accogliere nell’occasione» ha aggiunto il primo cittadino di Mongrassano «la figlia del magistrato, Rosanna Scopelliti, oltre ai rappresentanti istituzionali che interverranno. La criminalità organizzata è un problema che non dev’essere mi sottovalutato e questo tipo di manifestazioni servono a mantenere alta l’attenzione sul fenomeno mafioso. Con noi ci saranno, non a caso, gli allievi di tutte le scuole locali».


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, “Al vaglio d’autunno”, il 16 dicembre presentazione del libro “Ilios. La città brucia” di Angelica Artemisia Pedatella
Ambiente, Occhiuto chiama a raccolta i sindaci calabresi, “acceleriamo contro dissesto idrogeologico”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it