Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Il Forum Territoriale Terzo Settore Lametino interroga i Comuni Capofila e le Amministrazioni Comunali e promuove l’amministrazione condivisa
Il Forum Territoriale Terzo Settore Lametino interroga i Comuni Capofila e le Amministrazioni Comunali e promuove l’amministrazione condivisa
Attualità

Il Forum Territoriale Terzo Settore Lametino interroga i Comuni Capofila e le Amministrazioni Comunali e promuove l’amministrazione condivisa

16 Dic 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è tenuta ieri l’Assemblea del Forum Terrritoriale Terzo Settore Lametino presso Sala Sintonia Comunità Progetto Sud in presenza del Sindaco di Soveria Mannelli Michele Chiodo e l’Assessore alle Politiche Sociali Teresa Bambara.

Il Terzo Settore ha chiesto espressamente ai referenti dei due ambiti territoriali (Lamezia e Soveria) lo stato dell’arte relativo ai fondi legati al PNRR, ai fondi strutturali, all’attuazione del Piano Sociale e sulla attuazione dell’ Agenda Urbana. Il Forum ha sottolineato più volte l’importanza di non perdere le opportunità di finanziamento per gli enti pubblici e ha espressamente sollecitato le convocazioni dei tavoli tematici, unico strumento di interlocuzione e confronto costruttivo previsto dai Piani di Zona che è il documento programmatico triennale con il quale i Comuni associati, in intesa con l’Azienda Sanitaria Locale, i Sindacati e il Forum del Terzo Settore definiscono le politiche sociali e socio-sanitarie rivolte alla popolazione dell’ambito territoriale coincidente con il distretto sanitario, tra l’altro quello vigente a prossima scadenza.

Il Forum Territoriale Terzo Settore Lametino interroga i Comuni Capofila e le Amministrazioni Comunali e promuove l’amministrazione condivisaL’assessore Bambara ha risposto all’interlocuzione sottolineando come sia in atto anche nella PA un cambiamento culturale frutto anche della stretta collaborazione del Forum del lametino nella costruzione del Piano di zona. Ha inoltre elencato le azioni svolte come l’utilizzo di fondi pregressi per fornire il trasporto adeguato per persone disabili e anziani a San Pietro a Maida e l’avvio del processo per la realizzazione dei Progetti di vita.

Il sindaco Chiodo ha evidenziato la problematica del difficile coinvolgimento dei sindaci del suo distretto sulle tematiche sociali e delle scarse risorse sia economiche che umane nelle singole realtà territoriali. Nonostante questo, l’ambito di Soveria è riuscito a realizzare dei progetti sul sostegno alla genitorialità, sul pronto soccorso sociale e sul caffè Alzheimer. Il suo auspicio è quello di una sempre più stretta collaborazione tra PA e Terzo settore.

“Costruire rapporti di collaborazione sani tra enti pubblici e organizzazioni del Terzo settore è una delle grandi sfide cui sono chiamati gli enti nei prossimi mesi. La crisi economica e sociale innescata dalla pandemia ha accelerato l’emersione di nuovi bisogni e diritti negati e, di conseguenza, richiede risposte sempre più efficaci. La sentenza 131/2020 della Corte Costituzionale ha sciolto ogni dubbio sulla possibilità di utilizzare i dispositivi dell’amministrazione condivisa previsti dal codice del Terzo settore, nello specifico gli articoli 55, 56 e 57, ma per farlo c’è bisogno che pubblica amministrazione ed enti del Terzo settore siano consapevoli del loro funzionamento, dai possibili vantaggi agli eventuali rischi.” – ci riferisce la Portavoce del Forum Terzo Settore Lametino Graziella Catozza.


Condividi

Navigazione articoli

Cosenza, attività di prevenzione utilizzo artifizi pirotecnici
Welfare, giunta approva due delibere, Staine: “L’impegno primario è quello di tutelare fasce deboli”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it