Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Catanzaro, truffe agli anziani: i consigli dei carabinieri su come difendersi
Catanzaro, truffe agli anziani: i consigli dei carabinieri su come difendersi
Attualità catanzaro

Catanzaro, truffe agli anziani: i consigli dei carabinieri su come difendersi

20 Dic 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Fanno leva sui sentimenti più profondi, i truffatori del nostro tempo, come l’amore di una madre o di una nonna verso i propri figli e nipoti, ma anche sulla fragilità fisica e psichica di alcuni anziani che purtroppo, spesso si ritrovano a vivere soli. Uomini e donne a cui a volte può bastare un sorriso, una voce al telefono che si finge amica, un’attenzione rivolta senza chiedere nulla in cambio, per sentirsi disposti a concedere la propria fiducia a chi simula di esserne degno. La fantasia dei truffatori, d’altra parte, è quanto mai ampia ed associata ad un atteggiamento spregiudicato e raggirante, consente in molti casi ai malfattori di approfittarsi delle malcapitate vittime.

Vi sono ad esempio le truffe in cui la vittima viene contattata telefonicamente da un sedicente avvocato, il quale le riferisce che il figlio, rimasto coinvolto in un incidente stradale, si trova trattenuto in stato di arresto presso un ufficio delle forze dell’ordine e che occorrono alcune migliaia di euro per farlo rilasciare prima che intervenga il Tribunale. Dopodiché se la vittima si dimostra incredula o titubante, il truffatore fornisce un numero telefonico a cui chiamare per chiedere conferma. Ovviamente l’utenza è in uso ad un complice che, preparato, risponde: “Carabinieri”. Altri casi ricorrenti sono invece i finti promoter finanziari che offrono alle vittime finanziamenti vantaggiosi, chiedono alcune centinaia di euro per avviare la pratica e poi spariscono nel nulla.

Anche i Carabinieri in provincia di Catanzaro sono scesi in campo, parlando di questo subdolo fenomeno nelle parrocchie, nei circoli ed associazioni per contrastare con la conoscenza e la prevenzione ogni tentativo di raggiro. Proprio in questi giorni, per manifestare continua vicinanza alle vittime e ai soggetti più esposti a questo tipo di reati e sensibilizzare i cittadini sui rischi e sui modi in cui difendersi dalle truffe, i Carabinieri della Compagnia di Sellia Marina, in tutti i 14 Comuni ricompresi nel territorio di competenza, hanno avviato un ciclo di incontri presso le parrocchie ed i centri di aggregazione sociale al fine di sensibilizzare la cittadinanza sul fenomeno, fornendo alcuni consigli utili e semplici regole da mettere in pratica per proteggersi dai malintenzionati, come ad esempio: evitare di consegnare somme di denaro a sedicenti Carabinieri o appartenenti alle Forze di Polizia che, in borghese, si presentano affermando che un familiare è rimasto coinvolto in un incidente stradale e che sono necessari dei soldi per rimettere in libertà la persona cara; non aprire a sconosciuti che si presentano come tecnici del gas che millantano fughe di gas in casa propria; non dare confidenza per strada a giovani troppo amichevoli che si spacciano per amici/amiche dei propri figli e che, con la scusa di un abbraccio, rubano portafogli o altri oggetti preziosi; non consentire l’ingresso in casa a chi si presenta come addetto al controllo della dichiarazione dei redditi, evitando infine di mandare i bambini ad aprire la porta e, soprattutto, mai distrarsi quando si viene avvicinati da sconosciuti.

In ogni caso, i militari dell’Arma consigliano sempre di essere prudenti e di contattare il 112 nel caso in cui ci fossero dubbi sulla persona che sta bussando alla propria porta, ci sarà sempre qualcuno che saprà fornire tutte le informazioni ed i suggerimenti del caso.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, Gdf sequestra 40mila addobbi natalizi, materiale elettronico e articoli per la casa non sicuri
Catanzaro, il Comandante Interregionale Carabinieri “Culqualber” in visita alla Legione Carabinieri “Calabria”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it