Skip to content
  • martedì, Maggio 13, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Il 6 gennaio al reparto pediatrico dell’ospedale lametino la “Befana della Biodiversità”
Il 6 gennaio al reparto pediatrico dell’ospedale lametino la “Befana della Biodiversità”
Attualità

Il 6 gennaio al reparto pediatrico dell’ospedale lametino la “Befana della Biodiversità”

04 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

In continuità con quanto avvenuto negli scorsi anni il Raggruppamento Carabinieri della Biodiversità del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari (CUFA) ha organizzato “La Befana della Biodiversità”, un evento speciale di educazione ambientale e solidarietà che ha luogo il giorno dell’Epifania presso i reparti pediatrici delle province e capoluoghi italiani.

In provincia di Catanzaro i Carabinieri della Biodiversità di Catanzaro ed il Gruppo Carabinieri di Lamezia Terme visiteranno il reparto di pediatria dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme (CZ) diretto dalla Dottoressa Mimma Caloiero.

L’iniziativa vuole sensibilizzare e promuovere la cultura della sostenibilità ambientale avvicinando alla biodiversità i bambini ricoverati, i loro familiari ed il personale sanitario che opera negli ospedali.

Nella sala accoglienza del reparto pediatrico verrà allestito un piccolo stand ed ai piccoli degenti verrà donato uno zainetto ecologico contenente gadgets e materiale informativo/educativo per promuovere il valore della legalità e della sostenibilità ambientale stimolando verso la conoscenza e l’amore per la natura e la biodiversità.

Inoltre nell’ambito del progetto nazionale di educazione ambientale “Un Albero per il Futuro” promosso dal 2020 dai Carabinieri della Biodiversità a favore degli Istituti Scolastici, verrà donata all’Ospedale di Lamezia Terme una piantina denominata “Albero di Falcone” (Ficus macrophilla columnarismagnoleides).

La talea proviene da gemme prelevate dalla pianta che cresce nei pressi della casa del giudice assassinato nel 1992 dalla mafia e che è divenuta albero simbolo dell’impegno verso lo Stato e la lotta alle mafie.

La piantina, che verrà geolocalizzata e inserita nel portale web “unalberoperilfuturo.it”, farà parte del grande bosco diffuso che i Carabinieri insieme a bambini e ragazzi stanno realizzando sul territorio nazionale.


Condividi

Navigazione articoli

Gdf Reggio sequestra 900 kg di artifici pirotecnici, denunciate tre persone
Lamezia, mons. Parisi: “Vivete lo sport come sana competizione”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Bando Distretti del cibo, a seguito ricorso presentato da Lameziaeuropa, il Tar Lazio prescrive esame e valutazione del progetto lametino 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Il 17 maggio “Notte dei Musei” al Museo Archeologico Lametino

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità catanzaro

Badolato, insediata Commissione straordinaria 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, al via la terza edizione di “Fatti Una Bassa”, mini festival dedicato alle birre a bassa fermentazione

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, presentato il CD “Via degli Ulivi”: il canto della terra, la voce di Franco Costabile rivive in musica

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Serra San Bruno, la Polizia di Stato esegue 7 misure cautelari in carcere

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Incendi boschivi, convegno in Cittadella sul Piano 2025

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it