Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, al Liceo classico incontro con lo scrittore Antonio Cannone: “Scuola come avamposto per affermare cultura della legalità”
Lamezia, al Liceo classico incontro con lo scrittore Antonio Cannone: “Scuola come avamposto per affermare cultura della legalità”
Attualità

Lamezia, al Liceo classico incontro con lo scrittore Antonio Cannone: “Scuola come avamposto per affermare cultura della legalità”

18 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Un confronto ricco di spunti e riflessioni quello che si è tenuto presso la biblioteca del Liceo classico “Fiorentino” che ha ospitato il giornalista e scrittore Antonio Cannone, il quale ha dialogato con gli studenti sul romanzo “aMalavita”. L’incontro, nell’ambito della rassegna “Fiorentino d’Autore”, è stato introdotto dal professore Raffaele Gaetano coordinatore dell’interessante rassegna. Cannone si è sottoposto alle puntuali e pertinenti domande dei ragazzi che hanno “scandagliato” a fondo ogni pagina del libro, complimentandosi con l’autore. Molti i temi toccati e tutti inerenti la trama di un romanzo di formazione ambientato in “un contesto sociale difficile”. Un ecosistema, ha detto l’autore, dal quale via via nel corso degli anni si è poi affermata quella che oggi è la più potente organizzazione criminale, vale dire la ‘ndrangheta. Un romanzo che ha incuriosito molto i ragazzi del Liceo classico di Lamezia che hanno spaziato con le domande su diversi argomenti, dai quali sono emersi interrogativi e riflessioni che hanno riportato il confronto all’attualità. Si è parlato pertanto dell’incidenza del fenomeno criminale nella vita quotidiana, dei rapporti con la politica, delle scelte che fin da giovani compiono i protagonisti del libro e che determinano il loro futuro. Di come, ha sottolineato Cannone rispondendo alle sollecitazioni degli studenti, “la scuola può essere un avamposto nell’affermazione della cultura della legalità”. E poi ancora “focus” sul disagio sociale e culturale presente nei territori interessati al fenomeno mafioso narrati nel libro. Protagonisti in positivo e in negativo che si confrontano in un ambiente ostile, ma intriso anche di passione civile e voglia di riscatto. Un romanzo che ha catturato l’attenzione degli studenti ai quali l’autore ha fornito la sua chiave di lettura e i perché della “necessità di lanciare un messaggio positivo alle nuove generazioni per contribuire a migliorare la società nella quale si vive e si opera”.


Condividi

Navigazione articoli

Catanzaro, presentata la rassegna “Primi passi a teatro” che aprirà il Politeama ai più piccoli
Sequestro conservativo per oltre 20 mln di euro nei confronti di Villa Sant’Anna e del suo amministratore
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it