Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, “Cultura della legalità”, i carabinieri incontrano le seconde classi del Liceo “Galilei”
Lamezia, “Cultura della legalità”, i carabinieri incontrano le seconde classi del Liceo “Galilei”
Attualità

Lamezia, “Cultura della legalità”, i carabinieri incontrano le seconde classi del Liceo “Galilei”

03 Feb 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I carabinieri di Lamezia Terme, nell’ambito dell’ormai consolidato progetto denominato “cultura della legalità”, hanno incontrato gli alunni delle seconde classi del Liceo Scientifico “G.Galilei” di Lamezia Terme.


Si è trattato del primo di una serie di incontri che sono stati organizzati con la consueta collaborazione dei Dirigenti Scolastici di vari istituti presenti a Lamezia Terme e nei Comuni circostanti, durante i quali i militari dell’Arma avranno modo di confrontarsi con i ragazzi riguardo varie tematiche inerenti la sicurezza e la legalità, allo scopo di accrescere nelle nuove generazioni quella indispensabile consapevolezza del doveroso rispetto del prossimo e delle norme che regolano la vita quotidiana.

Dopo la presentazione del Dirigente Scolastico D.ssa Teresa Goffredo, l’incontro tenuto dal Tenente Martino D’Auria comandante del NOR e della Compagnia di Lamezia Terme, è iniziato con la condivisione di un filmato istituzionale dell’Arma dei Carabinieri. Poi, sono stati trattati i delicatissimi temi inerenti il bullismo ed il cyberbullismo, tediosi fenomeni purtroppo sempre più presenti nella società odierna. Sono stati poi analizzati ed approfonditi i vari reati che discendono dal citato fenomeno fino a trattare le loro conseguenze, quali sono le caratteristiche per riconoscerne i comportamenti e quali sono gli strumenti di tutela. Poi sono stati affrontati fenomeni riguardanti gli interessi diffusi della collettività quali, ambiente, sanità, sicurezza nei luoghi di lavoro e non ultimo la sicurezza stradale.

Gli alunni, sin da subito, si sono dimostrati molto interessati alle tematiche trattate, dando prova di conoscere a carattere generale i fenomeni, ponendo comunque numerose domande ai militari intervenuti che, piacevolmente colpiti dall’interesse suscitato, hanno cercato di dirimere ogni loro dubbio.

Il Dirigente Scolastico la Professoressa Teresa Goffredo, è intervenuta sottolineando l’importanza di questi momenti che rappresentano un tassello fondamentale nella formazione dei giovani nel rispetto della legalità, promuovendo al tempo stesso negli alunni, la consapevolezza dei valori fondanti e dei principi ispiratori della Costituzione italiana per l’esercizio di una cittadinanza attiva a tutti i livelli del sistema sociale.


Condividi

Navigazione articoli

Asp Catanzaro, nasce la Rete delle scuole che promuovono la salute
Amici della Musica, a Lamezia Terme il talento del pianista Benedetto Lupo
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it