Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, al Liceo Galilei “La rivoluzione copernicana delle donne”
Lamezia, al Liceo Galilei “La rivoluzione copernicana delle donne"
Attualità

Lamezia, al Liceo Galilei “La rivoluzione copernicana delle donne”

08 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Una tre giorni dedicata alla donna, quella che si è svolta al Liceo Galilei e che ha avuto come titolo “La rivoluzione copernicana delle donne”.
In apertura dei lavori, nella giornata del 6 marzo, la Dirigente scolastica, Teresa Goffredo, ha sottolineato l’importante ruolo che la donna svolge all’interno della società e la necessità di creare ogni anno, presso il proprio Istituto, momenti formativi che sottolineino le lotte condotte dalle donne, per ottenere quell’emancipazione femminile, fondamentale per ogni progresso storico.

Gli studenti hanno poi incontrato la Dott.ssa Marisa Manzini, Sostituto Procuratore della Procura Generale di Catanzaro, che ha trattato il tema “Donna, famiglia e società”, incantando il giovane uditorio, con il racconto di tanti episodi che l’hanno vista nel duplice ruolo di magistrato e di donna. Dopo questo primo e importante momento, gli studenti della classe quarta A, guidati dalla docente Fiorenza Villelli, hanno trattato per i loro coetanei “La donna nella scienza”.
Attraverso la narrazione della vita e delle scoperte di donne del calibro di Marie Curie, Margherita Hack e Rita Levi Montalcini, è stata sottolineata l’importante valenza che la donna ha avuto in un campo, quello scientifico, per molto tempo prettamente maschile. Dal mondo scientifico, si è poi passati a quello umanistico, con la trattazione della figura femminile nella tragedia greca. La prof.ssa Monica Pascuzzi, ha presentato agli studenti delle terze classi “Il monologo di Medea”, momento altamente formativo, che proseguirà con la partecipazione delle stesse classi alle tragedie greche siracusane.

La seconda giornata, svoltasi martedì 7 marzo, si è aperta, invece, con la presentazione del volume “Il volto femminile della filosofia” della prof.ssa Miriam Rocca. A colloquiare con la docente e autrice, il prof. Manuel Iannazzo. Un piacevole dialogo che ha permesso di far conoscere alle classi convenute, alcune delle più note pensatrici della storia della filosofia, oltreché illustrare il ruolo fondamentale che le donne hanno avuto nella vita e nelle opere dei grandi filosofi del passato. Nel cartellone della seconda giornata, anche uno spazio per l’arte, con la docente Lina Proto che, in un coinvolgente incontro dal titolo “L’arte declinata al femminile: Artemisia Gentileschi”, ha presentato la vita e i dipinti della famosa pittrice.

A concludere la tre giorni dedicata al mondo femminile, l’Istituto ha ospitato l’Arma dei Carabinieri, rappresentata dal Maggiore Bruscia, che ha trattato “La violenza di genere: contrasto dei reati e sostegno delle vittime” e, infine, le toccanti parole del Vescovo Parisi che, concludendo, ha sottolineato come la donna, sia stata pensata da Dio come “consapevolezza” dell’uomo. “È per il tramite della donna” ha affermato Parisi “che l’uomo acquista coscienza di sé.”


Condividi

Navigazione articoli

Rubino (LPdT): “Occasione persa la mancata delibera della giunta comunale di Lamezia sulla certificazione di genere entro l’otto marzo”
8 Marzo, Amalia Bruni: “Stare attenti alle esigenze delle donne è più importante che scambiarsi gli auguri”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it