Skip to content
  • sabato, Maggio 24, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Progetto Secondo di marcia promosso da Cda Calabria odv all’Istituo comprensivo di Maida
Progetto Secondo di marcia promosso da Cda Calabria odv all'Istituo comprensivo di Maida
Attualità

Progetto Secondo di marcia promosso da Cda Calabria odv all’Istituo comprensivo di Maida

24 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il progetto Senso di marcia promosso dal CDA Calabria odv vede in tutta Italia iniziative di informazione, sensibilizzazione e animazione territoriale nel mondo della scuola, delle università come ROMA TRE, dello sport, della cultura e delle associazioni.

Per la Calabria è stato scelto l’Istituto comprensivo di Maida (CZ) in quanto scuola ad alto flusso migratorio. Ieri è stato visionato il film “Il diritto di contare” e si è discusso con gli studenti nel laboratorio “I diritti civili non sono sempre civili”.

Il progetto Senso di marcia nasce con l’intenzione di sensibilizzare i giovani e gli adulti su tematiche legate alla discriminazione, favorendo una cultura basata sull’eguaglianza, l’inclusione e la lotta contro ogni forma di razzismo. Ciò che si vuole promuovere è l’adozione di un modello collettivo basato sulla responsabilizzazione e la messa in rete degli attori locali attorno alle scuole e a tutti i luoghi di aggregazione giovanile, capace di stimolare il sano protagonismo dei ragazzi e di promuovere azioni di contrasto ad ogni forma di discriminazione attraverso la promozione di occasioni culturali.

In funzione dell’eterogeneità dei destinatari verranno trattati diversi tipi di discriminazione con tavoli tematici come: Le donne vittime di guerra, artefici di pace; La Costituzione e i principi di inclusione, libertà di pensiero e di espressione, uguaglianza e parità; Viaggiatrici o migranti; Stereotipi e pregiudizi; Abilità e disabilità; La metodologia utilizzata sarà quella laboratoriale che, grazie alla sua componente interattiva, permetterà ai giovani di sentirsi protagonisti dell’accrescimento delle proprie skills nell’ambito di una sana partecipazione civica. Gli incontri si possono seguire anche sulla pagina youtube dell’associazione.


Condividi

Navigazione articoli

“Cortinametraggio”: la Polizia di Stato partecipa con il corto “Segni molto particolari”
Aba Catanzaro, eletti i coordinatori dei Dipartimenti e delle Scuole dell’Accademia. Piccari: «Compagine compatta e forte: sono orgoglioso»
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia Terme alle urne il 25 e 26 maggio: tutto pronto per eleggere sindaco e consiglio comunale

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, concluso il “Festival Internazionale di Chitarra San Francesco di Paola”

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

L’associazione lametina “Le Città Visibili” fa tappa a San Fili, il paese di Brunori Sas

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Lamezia, tentato omicidio al culmine di una lite tra vicini, arrestato 21enne

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Roberto Martello, candidato al consiglio comunale M5S.
Politica

Lamezia, appello al voto a tutti i giovani e meno giovani del candidato del M5S Roberto Martello

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Amministrative di Lamezia Terme, Francesco Scarpino: “Perché Doris Lo Moro?” Il parere di un non candidato

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, si ritrovano dopo 50 anni gli alunni della scuola elementare di S. Teodoro

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it