Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • De Nardo: “Venga applicata la legge proroga per i medici vicini alla pensione per sopperire alla carenza di personale”
De Nardo: “Venga applicata la legge proroga per i medici vicini alla pensione per sopperire alla carenza di personale”
Attualità

De Nardo: “Venga applicata la legge proroga per i medici vicini alla pensione per sopperire alla carenza di personale”

29 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Una disposizione normativa varata dal governo con il Milleproroghe consente ai medici di medicina generale che sono arrivati alla soglia della pensione, e ne facciano richiesta, di rimanere in attività per altri due anni in mancanza di medici di medicina generale collocabili”.
Lo afferma il dott. Gennaro De Nardo, segretario generale della Fimmg Catanzaro, sindacato più rappresentativo dei medici di medicina generale. “In sostanza, allo scopo di sopperire alla ormai cronica carenza di personale e all’inevitabile disagio per i cittadini, il limite di età per il pensionamento – spiega il segretario provinciale della Fimmg – è stato elevato, su base volontaria, fino a 72 anni per il personale medico convenzionato (medici di medicina generale e pediatri di libera scelta) del Sistema sanitario nazionale. Considerato che in Calabria e nella Provincia di Catanzaro i medici di famiglia in uscita, cioè quelli che dovrebbero andare in pensione, sono in numero nettamente superiore rispetto a quelli in entrata, la disposizione potrebbe essere utile a garantire la continuità dell’assistenza e tutelare il diritto alla salute dei cittadini che, altrimenti, rimarrebbero privi delmedico di medicina generale. In ogni caso per fronteggiare e prevenire i rischi relativi al mancato aggiornamento delle zone carenti e alla mancata definizione della platea dei medici collocabili, potrebbe essere opportuno stabilire una proroga di sei mesi per il medico in età di pensionamento, in attesa che vengano fornite, in tempi ragionevoli, le opportune indicazioni. Si eviterebbero, così, ricorsi e contenziosi che penalizzerebbero esclusivamente i cittadini”. “Spetta ora alle aziende del Servizio sanitario nazionale, sino al 31 dicembre 2026, trattenere in servizio – spiega il dott. De Nardo – i medici che ne facciano richiesta entro il settantaduesimo anno d’età. Sembrerebbe, però, che le Regioni e le aziende siano poco sensibili, almeno fino ad oggi, alla problematica esposta, nonostante siano numerosi i professionisti che vorrebbero usufruire delle opportunità offerte dalla legge proroga. La grave carenza di personale medico impone, però, di seguire senza esitazioni questa strada”.

“A questo punto – prosegue il dott. De Nardo – mi auguro vengano rimossi, nel più breve tempo possibile, gli ostacoli di carattere burocratico che impediscono l’applicazione della legge e, contestualmente, il mio auspicio è che i dirigenti delle Asl e le componenti istituzionali coinvolte si assumano le loro responsabilitàper favorire il percorso dettato dalla normativa. Garantire i livelli essenziali di assistenza, come previsto dal Sistema sanitario nazionale, è necessità irrinunciabile e assicurare la tutela della salute pubblica è, allo stesso modo, esigenza indifferibile. Per queste ragioni, in sintonia con le posizioni espresse dal segretario nazionale Fimmg Silvestro Scotti, ritengo che continuare a usufruire delle prestazioni dei medici vicini alla pensione è un’opportunità da cogliere al volo in quanto va nella direzione di migliorare sensibilmentel’insostituibile ruolo della medicina territoriale”.


Condividi

Navigazione articoli

Fallimenti e frodi fiscali: 5 arresti e 10 milioni in sequestri nel vibonese
Assenteismo, sequestro preventivo a dipendente pubblico nel cosentino
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it