Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Questura di Cosenza: consegna delle ampolle contenenti l’olio di Capaci ai vescovi delle cinque diocesi del cosentino
Questura di Cosenza: consegna delle ampolle contenenti l’olio di Capaci ai vescovi delle cinque diocesi del cosentino
Attualità cosenza

Questura di Cosenza: consegna delle ampolle contenenti l’olio di Capaci ai vescovi delle cinque diocesi del cosentino

01 Apr 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Oggi 1 aprile 2023 presso la Sala Conferenze della Questura, si è svolta la cerimonia di consegna delle ampolle, contenenti l’olio di Capaci, ai Vescovi delle cinque Diocesi della Provincia di Cosenza.

Quest’anno ricorre il trentunesimo anniversario delle stragi mafiose di Capaci e di via d’Amelio, dove persero la vita i Giudici Giovanni FALCONE e Francesca MORVILLO,  i poliziotti di scorta Antonio MONTINARO, 29 anni, Rocco DICILLO, 29 anni, Vito SCHIFANI, 27 anni, il giudice Paolo BORSELLINO con i poliziotti della scorta Agostino CATALANO, 43 anni, Eddie Walter COSINA, 30 anni, Vincenzo LI MULI, 22 anni, Claudio TRAINA , 26 anni, Emanuela LOI, 24 anni incaricati della loro tutela, nonché il trentesimo anniversario delle stragi di mafia consumate in Firenze, Roma e Milano. Nel luogo dove fu catapultata l’autovettura del Giudice FALCONE, a seguito della tragica esplosione, oggi insiste un giardino curato dall’Associazione Quarto Savona 15 (sigla radio dell’auto di scorta) animata da Tina MONTINARO, vedova del Capo Scorta. Dalle piante di ulivo, presenti in quel territorio, si è ricavato dell’olio che l’Associazione ha proposto di donare a tutte le Diocesi italiane, per poter essere consacrato nel corso della Messa Crismale della Settimana Santa. La cerimonia presso la Questura di Cosenza, presieduta dal Sig. Questore della Provincia dr. Michele Maria SPINA si è svolta alla presenza, per la prima volta contemporaneamente, di  S.E.R. mons. Giovanni CHECCHINATO, Arcivescovo Metropolita della Diocesi di Cosenza-Bisignano, S.E.R. mons. Francesco SAVINO, Vescovo della Diocesi di Cassano allo Jonio, don Antonio FASANO delegato di  mons. Stefano REGA, Vescovo della Diocesi di San Marco Argentano-Scalea, S.E.R. mons. Maurizio ALOISE, Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, S.E.R. mons. Donato OLIVERIO, Vescovo dell’Eparchia di Lungro, degli Italo Albanesi dell’Italia Continentale, Diocesi Cattolica Bizantina.  Sono intervenuti, altresì, il Sig  Prefetto di Cosenza dr.ssa Vittoria CIARAMELLA, il Procuratore Capo di Cosenza dr. Mario SPAGNUOLO, il Presidente della I^ Sezione Corte d’Assise del Tribunale di Cosenza dr.ssa Paola LUCENTE, il Sindaco Franz CARUSO, il Consigliere della Provincia di Cosenza dott.ssa STURINO Pina, i vertici delle altre Forze di Polizia, Autorità civili e religiose locali.

Nell’ambito della cerimonia, dopo i saluti iniziali del Sig. Questore, che ha spiegato l’alto valore simbolico dell’evento, hanno preso la parola i Vescovi presenti ai quali sono state consegnate, dai poliziotti, le ampolle contenenti l’olio di Capaci e che sarà utilizzato per i catecumeni. L’olio frutto della terra bagnata dal sangue dei martiri della giustizia potrà  assurgere a simbolo di redenzione, diventando segno per tutti, cattolici e non, dell’autenticità e profondità del sentimento etico e religioso. La cerimonia, commovente e densa di significato,  è stata impreziosita dalla presenza dei maestri Andrea BAULEO e Stefano TANZILLI, i quali hanno suonato e cantato l’inno d’Italia e la preghiera del poliziotto.


Condividi
Tags: L’olio di Capaci

Navigazione articoli

A Milano contest nazionale “Forensic Awards”, premiata la reggina esperta grafologa Tiziana Scambia
Lamezia e comprensorio: potenziare i consultori, importanti presidi di sanità territoriale, appello dell’Associazione “Senza Nodi”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it